Ricordando che la gestione della sicurezza antincendio in emergenza riguarda l’attivazione e l’attuazione del piano di emergenza, il datore di […]
09 Ott 2023 antincendio
LISTA DI CONTROLLO PER LO STOCCAGGIO DI LIQUIDI FACILMENTE INFIAMMABILI
Come ricordato in varie puntate della rubrica “ Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali, nelle attività di […]
06 Ott 2023 antincendio
INCENDI IN EDILIZIA: LA CATRAMATURA E LO STOCCAGGIO DI MATERIALI INFIAMMABILI
Riguardo agli incendi e alle esplosioni che possono avvenire in edilizia, sono molti i possibili rischi aggiuntivi indotti dai cantieri […]
29 Set 2023 antincendio
MIGLIORARE LA PREVENZIONE INCENDI: LE CARATTERISTICHE DELLA COMBUSTIONE
Come ricordato nell’articolo “I materiali per la formazione degli addetti al servizio antincendio”, la nota DCPREV n. 12301 del 07 […]
15 Set 2023 antincendio
IL DECRETO DEL 31 AGOSTO E LA NUOVA PROROGA PER IL TECNICO MANUTENTORE
Con i tre importanti decreti ministeriali del 2021, che hanno portato all’abrogazione del Decreto Ministeriale 10 marzo 1998, ci sono […]
08 Set 2023 antincendio
LA PREVENZIONE INCENDI PER LE ATTIVITÀ RICETTIVE TURISTICO – ALBERGHIERE
Come ricordato in vari documenti prodotti dall’Inail sulla prevenzione incendi la progettazione della sicurezza antincendio nelle attività soggette alle visite […]
28 Ago 2023 antincendio
EDILIZIA E INCENDI: LA PREVENZIONE NELLE ATTIVITÀ DI SALDATURA E SMERIGLIATURA
In edilizia i lavori effettuati con attrezzature di lavoro che impiegano fiamme libere, generalmente chiamati “lavori a caldo” costituiscono, per […]
19 Lug 2023 antincendio
PREVENZIONE INCENDI PER LE AUTORIMESSE: LA REGOLA TECNICA VERTICALE
Il documento Inail “Prevenzione incendi per attività di autorimesse. La Regola Tecnica Verticale V.6 del Codice di prevenzione incendi”, pubblicato […]
23 Giu 2023 antincendio
INCENDI: QUALI SONO I PIÙ IMPORTANTI PARAMETRI FISICI DELLA COMBUSTIONE?
Nelle scorse settimane PuntoSicuro ha presentato la nota DCPREV n. 12301 del 07 settembre 2022 – del Dipartimento dei Vigili […]
20 Giu 2023 antincendio
GLI APPROCCI E LE POSSIBILITÀ OFFERTE DALLA NORMATIVA DI PREVENZIONE INCENDI
Dopo le tante pubblicazioni che in questi anni, attraverso una collaborazione tra Inail, Vigili del Fuoco e Consiglio Nazionale degli […]