I lavori a caldo (LAC), che in un articolo dell’Ing. Catanoso sono definiti come ‘un’attività, temporanea o permanente, che, per […]
11 Nov 2021 antincendio
SICUREZZA ANTINCENDIO NEI LUOGHI DI LAVORO: IL NUOVO DECRETO MINISTERIALE
Con un nuovo decreto ministeriale, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 29 ottobre scorso, si completa finalmente, a distanza di diversi […]
09 Nov 2021 antincendio
SICUREZZA ANTINCENDIO: QUALI SONO LE NOVITÀ PER I PIANI DI EMERGENZA?
Ci siamo soffermati nelle scorse settimane sul recente Decreto del Ministro dell’Interno 2 settembre 2021, attuativo dell’articolo 46 del Decreto […]
03 Nov 2021 antincendio
SICUREZZA ANTINCENDIO E DECRETO GSA: COSA INDICANO I PRIMI CHIARIMENTI?
Pubblicata il 19 ottobre una circolare che riporta i primi chiarimenti del Dipartimento dei Vigili del fuoco sul decreto ministeriale […]
29 Ott 2021 antincendio
PREVENZIONE INCENDI: COME PROGETTARE LA GESTIONE DELLA SICUREZZA?
La GSA (Gestione della Sicurezza Antincendio), come ricorda il Codice di prevenzione incendi relativo al Decreto del Ministero dell’Interno del […]
20 Ott 2021 antincendio
FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO: ASPETTI TRANSITORI E REQUISITI DEI DOCENTI
Il nuovo Decreto del Ministro dell’Interno 2 settembre 2021, attuativo dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera […]
18 Ott 2021 antincendio
SISTEMI D’ESODO E CODICE DI PREVENZIONE INCENDI: FINALITÀ E PRESTAZIONI
In merito alla prevenzione incendi, un idoneo sistema di esodo, come già ricordato in altri articoli, ha lo scopo di […]
13 Ott 2021 antincendio
LE NOVITÀ PER LA FORMAZIONE DEGLI ADDETTI AL SERVIZIO ANTINCENDIO
Con riferimento ai risultati della valutazione dei rischi d’incendio e sulla base delle misure di gestione della sicurezza antincendio in […]
07 Ott 2021 antincendio
GESTIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO: NUOVO DECRETO PER I LUOGHI DI LAVORO
In materia di prevenzione incendi l’articolo 46 del Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 (Testo Unico in materia […]
06 Ott 2021 antincendio
I PRODOTTI DA COSTRUZIONE E LA CLASSIFICAZIONE DI REAZIONE AL FUOCO
Nel Regolamento dell’Unione Europea n. 305/2011 del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da […]