In un settore come quello edile, in cui si sono frequenti gli infortuni professionali, anche gravi e mortali, è importante […]
28 Giu 2022 amianto
RIMOZIONE DELL’AMIANTO E RIDUZIONE DELLE VIBRAZIONI
I 204 milioni di euro investiti dall’Inail per la rimozione dell’amianto con i quattro bandi Isi pubblicati tra il 2014 […]
20 Giu 2022 amianto
APPALTI E BONIFICHE AMIANTO: LE FIGURE PROFESSIONALI E LA SICUREZZA
Nelle attività di bonifica amianto, spesso caratterizzate da una forte complessità e multidisciplinarietà con presenza di diverse imprese, è necessario […]
10 Giu 2022 amianto
COME FORMARE CHI PUÒ ESSERE ESPOSTO A POLVERI CONTENENTI AMIANTO?
La gestione in sicurezza delle attività di bonifica in cantieri contaminati da amianto presuppone l’adozione di misure di prevenzione di […]
18 Mag 2022 amianto
L’ANALISI DEI SUOLI CONTAMINATI DA AMIANTO: LA GESTIONE E LE CRITICITÀ
In relazione alle tante contaminazioni connesse alla presenza di amianto nel suolo, l’Inail ha prodotto in questi ultimi anni molti […]
06 Mag 2022 amianto
AMIANTO: LE FIGURE PROFESSIONALI CONNESSE ALLE ATTIVITÀ DI BONIFICA
I progetti di bonifica amianto sono generalmente caratterizzati da “una estrema complessità e forte multidisciplinarietà” con interventi di risanamento che […]
21 Feb 2022 amianto
INAIL: COME GESTIRE IN SICUREZZA I SUOLI CONTAMINATI DA AMIANTO
Per aumentare la cultura della sicurezza e dell’ambiente nel nostro Paese, in questi anni Inail sta realizzando diverse pubblicazioni sulla […]
08 Nov 2021 amianto
AMIANTO, ECCO LA STRATEGIA EUROPEA
Il Parlamento europeo ha votato a favore di una strategia comune per la rimozione sicura di tutto l’amianto nella Ue. […]
14 Giu 2021 amianto
TUTELA DELLA SICUREZZA E GESTIONE DEI CANTIERI DI BONIFICA AMIANTO
La bonifica dei siti contaminati da amianto, come ricordato in molti nostri articoli e interviste, è una delle problematiche più […]
31 Mag 2021 amianto
INAIL: AMBIENTI DI LAVORO E RISCHI DELL’AMIANTO DI ORIGINE NATURALE
L’amianto è un minerale presente in natura o, meglio, un insieme di minerali fibrosi (crisotilo, crocidolite, amosite, tremolite, antofillite, actinolite), […]