Se l’art. 131 del D.Lgs. 81/2008 stabilisce che per ciascun tipo di ponteggio fisso il fabbricante debba chiedere l’autorizzazione alla […]
11 Feb 2022 d.lgs. 81/2008
RADIAZIONI OTTICHE: COME AFFRONTARE IL RISCHIO ASSOCIATO ALLE SORGENTI ROA?
Il Capo V del Titolo VIII del Decreto legislativo 81/2008 è dedicato alla protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione […]
04 Feb 2022 d.lgs. 81/2008
LE MODIFICHE DEL DECRETO 81: LE NOVITÀ, I COMMENTI E LE INFOGRAFICHE
Per richiamare e riflettere su tutte le modifiche al D.Lgs. 81/2008, operate dal D.L. n. 146/2021 e dalla successiva legge […]
02 Feb 2022 d.lgs. 81/2008
DECRETO 81: L’OBBLIGO DI MOTIVAZIONE DEL PROVVEDIMENTO DI SOSPENSIONE
Per valutare pienamente l’impatto del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146 recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a […]
01 Feb 2022 d.lgs. 81/2008
FILCAMS CGIL MODENA ORGANIZZA UN APPROFONDIMENTO SUL TEMA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
Nella mattinata di lunedì 7 febbraio la Filcams Cgil organizza un seminario con i Rappresentati dei Lavoratori per la Sicurezza […]
01 Feb 2022 d.lgs. 81/2008
DL 146 E DECRETO 81: COME LA FORMAZIONE È CAMBIATA IN QUESTI ANNI
In relazione alle tante modifiche del Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di […]
31 Gen 2022 d.lgs. 81/2008
ESPOSIZIONE AI CAMPI ELETTROMAGNETICI: COME VALUTARE E PREVENIRE IL RISCHIO?
Per quanto riguarda il rischio connesso agli agenti fisici e con riferimento all’articolo 181 del d.lgs. 81/2008 il datore di […]
27 Gen 2022 addestramento
ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI: NOVITÀ DELLA LEGGE 215/2021 E SENTENZE
La Legge 215/2021 all’art.13 ha introdotto interessanti novità in materia di addestramento dei lavoratori e lo ha fatto a più […]
25 Gen 2022 d.lgs. 81/2008
DL 146: LA RIFORMA DEL TESTO UNICO DI SICUREZZA DEL LAVORO
Il decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146 recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e […]
25 Gen 2022 d.lgs. 81/2008
PROGETTAZIONE ACUSTICA: LA NORMATIVA PER RIDURRE L’ESPOSIZIONE AL RUMORE
Sono sempre maggiori le evidenze delle correlazioni “tra qualità degli ambienti di lavoro e situazioni di disagio occupazionale, che meritano […]