Dopo il recepimento della direttiva 2017/164/UE che definiva un quarto elenco di valori limite indicativi di esposizione professionale ad agenti […]
14 Giu 2021 cantieri edili
LA RESPONSABILITÀ DI UNA CONCESSIONARIA PER UN INFORTUNIO IN UN CANTIERE
L’infortunio sul lavoro di cui alla sentenza in esame è accaduto durante alcuni lavori di rifacimento di un tratto di […]
09 Giu 2021 d.lgs. 81/2008
I QUESITI SUL DECRETO 81: GLI ADEMPIMENTI DEL DATORE DI LAVORO COMMITTENTE
Quesito L’art 26 comma 2 del D. Lgs. n. 81/2008 fissa degli obblighi di coordinamento e di cooperazione nella attuazione […]
03 Giu 2021 d.lgs. 81/2008
LA DIFFERENZA FRA MEDICO COMPETENTE E MEDICO COORDINATORE
L’articolo 39 del decreto legislativo 81/2008 prevede che “nei casi di aziende con più unità produttive, nei casi di gruppi […]
26 Mag 2021 cantieri edili
COVID-19 E CANTIERI: PROTOCOLLI, PROCEDURE, COSTI E ONERI DELLA SICUREZZA
Nelle scorse settimane il nostro giornale si è soffermato sulle difficoltà correlate alle attività in cantiere in tempi di pandemia, […]
19 Mag 2021 appalti
I QUESITI SUL DECRETO 81: OBBLIGO DI DUVRI E PSC
Quesito Un’azienda industriale deve appaltare dei lavori per la costruzione di un fabbricato da realizzare all’interno del proprio stabilimento per […]
17 Mag 2021 d.lgs. 81/2008
LA VALUTAZIONE DEI RISCHI E IL DVR PER AZIENDE FINO A 10 DIPENDENTI
In tema di prevenzione degli infortuni, il datore di lavoro, avvalendosi della consulenza del responsabile del servizio di prevenzione e […]
28 Apr 2021 d.lgs. 81/2008
I QUESITI SUL DECRETO 81: LE DOTAZIONI DI SICUREZZA DEI MEZZI AZIENDALI
Quesito E’ obbligatorio, ai fini di una corretta applicazione del D. Lgs. n. 81/2008, e s.m.i., dotare i mezzi aziendali […]
23 Apr 2021 d.lgs. 81/2008
LE EVENTUALI RESPONSABILITÀ DEI COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI IN CASO DI INFORTUNIO SUL LAVORO
Nell’agosto di venticinque anni fa fu emanato il D. Lgs. n. 494/1996, riguardante il recepimento della direttiva 92/57/CEE meglio conosciuta […]
22 Apr 2021 appalti
SULLA RESPONSABILITÀ DEL COMMITTENTE E SUI RISCHI INTERFERENTI
Sicuramente in questi anni i temi relativi ai rischi interferenti, all’articolo 26 del Testo Unico, alle responsabilità dei committenti e […]