Per quanto riguarda il rischio microclima, nel lavoro indoor e outdoor, alcuni ambiti lavorativi “sono vincolati a condizioni di esercizio […]
21 Giu 2023 colpo di calore
UNA GUIDA EUROPEA PER PREVENIRE E AFFRONTARE LO STRESS DA CALORE
In precedenti articoli abbiamo presentato il progetto WORKLIMATE che in Italia ha permesso di sviluppare un’attività di ricerca sull’effetto delle […]
01 Ago 2022 colpo di calore
LAVORATORI ESPOSTI AL CALDO: L’IMPORTANZA DELL’IDRATAZIONE E DELLE PAUSE
Malgrado l’aumento delle temperature, connesso ai cambiamenti climatici, e la possibile esposizione a stress termico ambientale dei lavoratori outdoor, gli […]
25 Lug 2022 disagio termico
STRESS DA CALORE: QUALI SONO LE CONDIZIONI CHE AUMENTANO I RISCHI?
Le ondate di calore possono poi avere pesanti ripercussioni sulla salute dei lavoratori, specialmente quando impegnati nelle attività outdoor, e […]
02 Mag 2022 disagio termico
STRESS TERMICO: EFFETTI SUI LAVORATORI, PROGETTI E POSSIBILI SOLUZIONI
È evidente che i cambiamenti climatici stiano determinando nel nostro pianeta un incremento della frequenza e dell’intensità di eventi meteorologici […]
06 Nov 2020 disagio termico
COME MIGLIORARE LE VERIFICHE SUL COMFORT O SULLO STRESS TERMICO?
Come rilevato in molti nostri articoli e interviste in questi anni un rischio spesso diffuso, ma anche sottovalutato, nel mondo […]
06 Ago 2020 disagio termico
SI PUÒ VALUTARE LO STRESS TERMICO CON IL MONITORAGGIO DELLA FREQUENZA CARDIACA?
Come ricordato in molti articoli, anche in relazione al sopraggiungere della stagione calda, le persone esposte al caldo, al di […]
30 Giu 2020 coronavirus
LA PREVENZIONE DEL DISAGIO TERMICO CAUSATO DAI DPI DELLE VIE RESPIRATORIE
E’ stato pubblicato sul sito PAF un report che fornisce criteri guida sugli elementi fondamentali da prendere in esame con […]