“Una vicenda preoccupante, che non può essere ignorata e che merita la massima attenzione da parte di tutto il tessuto […]
08 Mar 2023 filctem
ELETTA LA NUOVA SEGRETERIA DEL SINDACATO FILCTEM CGIL MODENA
È stata eletta stamattina dall’Assemblea Generale della Filctem/Cgil di Modena, la nuova segreteria provinciale del sindacato che rappresenta i lavoratori […]
07 Mar 2023 agenti biologici
LAVANDERIE: QUALI SONO I RISCHI BIOLOGICI A CUI SONO ESPOSTI GLI OPERATORI?
A ricordarlo e a soffermarsi anche sui temi connessi alla salute e alla sicurezza degli operatori è una pubblicazione del […]
03 Mar 2023 congresso 2023
2023 – CONGRESSI NAZIONALI DI CATEGORIA
I Congressi nazionali della Categorie della Cgil che si sono tenuti a febbraio 2023 (fonte: cgil.it e collettiva.it) Materiali congressuali […]
20 Feb 2023 effetti esposizione rumore
ESPOSIZIONE AL RUMORE NEGLI AMBIENTI INDUSTRIALI: COME MIGLIORARE L’ACUSTICA?
In questi mesi ci siamo soffermati sul contenuto del documento Inail “Corretta progettazione acustica di ambienti di lavoro industriali e […]
16 Feb 2023 filctem
IMPARARE DAGLI ERRORI: ANCORA SULL’ASSENZA DEGLI ANCORAGGI IN QUOTA
In relazione ai tanti, troppi infortuni che ancora avvengono in Italia, spesso gravi o mortali, a causa delle cadute dall’alto […]
31 Gen 2023 chimica
L’ANALISI DEGLI INFORTUNI NELLA FABBRICAZIONE DI ARTICOLI IN GOMMA E PLASTICA
Infor.MO, il sistema di sorveglianza nazionale degli infortuni mortali e gravi sul lavoro, oltre a raccogliere e diffondere dati e […]
30 Gen 2023 chimica
CHIMICA: LE NUOVE LINEE DI INDIRIZZO PER L’ADOZIONE DI SISTEMI DI GESTIONE
In Italia operano circa 2.800 imprese chimiche (più dell’85% è rappresentato da PMI) che impiegano oltre 110.000 addetti. E il […]
19 Gen 2023 caduta dall'alto
INAIL: LA PREVENZIONE DEI RISCHI LAVORATIVI NELLE LAVANDERIE INDUSTRIALI
Malgrado le industrie di lavanderia forniscano uno dei servizi collettivi più indispensabili della nostra società – a supporto di diverse […]
19 Gen 2023 energia
L’ANDAMENTO INFORTUNISTICO NEL SETTORE DELL’ENERGIA
Il nuovo numero di Dati Inail, periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, dedica un approfondimento al settore dell’energia, essenziale […]