I Congressi nazionali della Categorie della Cgil che si sono tenuti a febbraio 2023 (fonte: cgil.it e collettiva.it) Materiali congressuali […]
02 Mar 2023 apparecchi elettrici interrati
IMPARARE DAGLI ERRORI: GLI SCAVI E I PROBLEMI CON LINEE E APPARECCHI ELETTRICI
I dati infortunistici, le notizie di cronaca relativi agli infortuni mortali professionali e anche le varie puntate della nostra rubrica […]
23 Feb 2023 cantieri edili
INFORTUNIO MORTALE CAVEZZO, GLI INCIDENTI SUL LAVORO NON SONO MAI UNA TRAGICA FATALITA’. OCCORRONO PIU’ CONTROLLI E FORMAZIONE
Continuiamo tristemente a contare i morti in edilizia. Ieri l’ennesimo incidente mortale in un cantiere edile di una casa privata […]
22 Feb 2023 fillea
NORMATIVA, SICUREZZA E FUTURO DELLE MACCHINE MOVIMENTO TERRA
A livello infortunistico i dati dell’Inail mostrano che un grande numero di infortuni, spesso gravi o mortali, è ancora correlato […]
20 Feb 2023 effetti esposizione rumore
ESPOSIZIONE AL RUMORE NEGLI AMBIENTI INDUSTRIALI: COME MIGLIORARE L’ACUSTICA?
In questi mesi ci siamo soffermati sul contenuto del documento Inail “Corretta progettazione acustica di ambienti di lavoro industriali e […]
20 Feb 2023 edilizia
SUPERBONUS. FILLEA CGIL ER: “SCELTA SCELLERATA, IN REGIONE PROVOCHERÀ MIGLIAIA DI LICENZIAMENTI. GOVERNO APPORTI SUBITO MISURE A SOSTEGNO DEL SETTORE, ALTRIMENTI SIAMO PRONTI ALLA MOBILITAZIONE”.
Le scelte del Governo Meloni riguardo al blocco della cessione dei crediti e dello sconto in fattura metterà a rischio […]
16 Feb 2023 filctem
IMPARARE DAGLI ERRORI: ANCORA SULL’ASSENZA DEGLI ANCORAGGI IN QUOTA
In relazione ai tanti, troppi infortuni che ancora avvengono in Italia, spesso gravi o mortali, a causa delle cadute dall’alto […]
14 Feb 2023 cantieri edili
EDILIZIA E SICUREZZA: QUAL È LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA AI SOGGETTI ESECUTORI?
Convinti che per favorire la tutela di infortuni e malattie professionali in un cantiere edile, sia necessario conoscere il ruolo, […]
07 Feb 2023 edilizia
PONTEGGI E NORME TECNICHE: LE LACUNE DEL SISTEMA LEGISLATIVO ITALIANO VIGENTE
Se le norme tecniche UNI EN 12810 e UNI EN 12811 rappresentano “la massima espressione dell’innovazione tecnologica in materia di […]
02 Feb 2023 cantieri edili
LA LEGISLAZIONE E LE SENTENZE SULLE RESPONSABILITÀ DEL DIRETTORE DEI LAVORI
Il Direttore Lavori (di seguito, anche “DL”), sebbene rivesta un’importanza fondamentale all’interno del cantiere, non è certamente una figura facile […]