Come segnalato in molti nostri articoli e interviste la conoscenza e analisi degli infortuni e quasi infortuni che avvengono nei […]
09 Ott 2025 aggressione
FORMIGINE, IL TITOLARE DI UNA NOTA AZIENDA EDILE AGGREDISCE UNA SUA DIPENDENTE
Le ha sferrato una manata nella schiena e l’ha lanciata letteralmente fuori dall’ufficio. E’ successo ad una giovane impiegata di […]
07 Ott 2025 appalti
ESTERNALIZZAZIONE, SICUREZZA DEL LAVORO IN APPALTO E RUOLO DEL COMMITTENTE
L’esternalizzazione produttiva ha posto in questi anni sfide complesse alla sicurezza sul lavoro, portando, in materia di diritto, la disciplina […]
07 Ott 2025 edilizia
INCIDENTI SUL LAVORO: UN METRO CUBO DI TERRA
Dopo la realizzazione di una tubatura fognaria, la fase di collaudo faceva emergere degli errori di realizzazione. L’infortunio è avvenuto […]
01 Ott 2025 cantieri edili
IL COMPARTO DELLE COSTRUZIONI E LE DIECI REGOLE PER LA SICUREZZA
Come ricordano i dati sugli infortuni e i nostri articoli sulle dinamiche e le cause degli incidenti di lavoro, il […]
30 Set 2025 cantieri mobili
I CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI TRA NORMA GENERALE E NORMA SPECIALE
Se il D.Lgs. n. 81/2008 (Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro) […]
25 Set 2025 cantieri edili
LE RESPONSABILITÀ DELL’RSPP PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI DEL CANTIERE
Con Cassazione Penale, Sez.IV, 1° settembre 2025 n.30039, la Corte questo mese ha confermato la condanna – tra i numerosi […]
25 Set 2025 cantieri edili
GLI ACCERTAMENTI TECNICI PER UNA BETONIERA E UNA POMPA MISCELATRICE
Un documento Inail, prodotto nel 2024 dal Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici (DIT) – […]
25 Set 2025 cantieri edili
INFORTUNI MORTALI DEI LAVORATORI STRANIERI IN EDILIZIA
In questi ultimi decenni è indubbiamente aumentato, in maniera quasi costante, il numero dei lavoratori stranieri in Italia, provenienti in […]
18 Set 2025 fillea
LAVORAZIONE DEL LEGNO: LE REGOLE DI SICUREZZA E COMPORTAMENTO
Come abbiamo visto in questi anni in molti articoli, e nella rubrica “ Imparare dagli errori”, durante la lavorazione del […]
