I trabattelli, come ricordato anche in alcuni quaderni tecnici Inail presentati dal nostro giornale, sono attrezzature provvisionali che vengono spesso […]
16 Feb 2022 cantieri edili
QUALI SONO LE CRITICITÀ E I FATTORI DI RISCHIO NEGLI INFORTUNI IN EDILIZIA?
Tra il 2014 ed il 2018 nel comparto costruzioni l’Inail ha riconosciuto mediamente 32 mila infortuni in occasione di lavoro […]
14 Feb 2022 cantieri edili
PONTEGGI DI FACCIATA: LE INDICAZIONI DEL DECRETO LEGISLATIVO 81/2008
Se l’art. 131 del D.Lgs. 81/2008 stabilisce che per ciascun tipo di ponteggio fisso il fabbricante debba chiedere l’autorizzazione alla […]
11 Feb 2022 coordinatore sicurezza in fase di esecuzione
QUALI SONO I COMPITI DEL COORDINATORE PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI?
Nel mondo edile il coordinatore per l’esecuzione dei lavori (CSE) è quella figura che il decreto legislativo 9 aprile 2008, […]
23 Dic 2021 fillea
IMPARARE DAGLI ERRORI: ANCORA INFORTUNI MORTALI NEL MONTAGGIO DELLE GRU
Nel nostro giornale ci siamo occupati, anche in questi mesi, dei rischi connessi all’uso, la manutenzione, il montaggio e smontaggio […]
22 Dic 2021 fillea
LAVORI IN QUOTA: L’ISPEZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE RETI DI SICUREZZA
Le reti di sicurezza utilizzate per la protezione dalle cadute dall’alto possono diventare con il tempo meno efficaci esponendo i […]
07 Dic 2021 cantieri edili
COORDINATORI DELLA SICUREZZA: QUALI SONO I COMPITI DEL CSP?
Per i coordinatori per la sicurezza, figure professionali introdotte ormai da alcuni anni nel nostro ordinamento, “certamente alcuni aspetti, non […]
06 Dic 2021 amianto
COME PREVENIRE IL RISCHIO AMIANTO NELLE ATTIVITÀ DI ESTRAZIONE?
In Italia, ricordando che gli affioramenti di ofioliti (pietre verdi) rappresentano le principali modalità in cui si possono riscontrare i […]
02 Dic 2021 fillea
IMPARARE DAGLI ERRORI: NUOVI INFORTUNI NEI LAVORI IN QUOTA
Quando si parla di ponteggi e degli operatori che utilizzano, montano o smontano queste opere provvisionali (non faranno parte dell’opera […]
25 Nov 2021 cantieri edili
IMPARARE DAGLI ERRORI: GLI INFORTUNI CON ARGANI E GRU A BANDIERA
Gli apparecchi utilizzati per le attività di sollevamento dei carichi sono considerati generalmente una “categoria di macchine e/o attrezzature particolarmente […]