Intervento sui compiti e responsabilità dei coordinatori per l’esecuzione dei lavori (CSE) a partire dalla definizione di coordinatore per l’esecuzione […]
15 Giu 2021 fillea
COME FARE UN’ADEGUATA ANALISI DEI RISCHI DEI LAVORI IN QUOTA?
Il lavoro in quota, come ricordato in molti nostri articoli e in diverse puntate della rubrica “ Imparare dagli errori”, […]
09 Giu 2021 cantieri edili
COMPITI DEL CSE: LA PROPOSTA E IL POTERE DI SOSPENDERE I LAVORI
La terza parte di un contributo sul ruolo del coordinatore per l’esecuzione si sofferma sulla possibilità di proporre la sospensione […]
07 Giu 2021 appalti
QUALI SONO GLI STRUMENTI PER LA TUTELA DELLA SICUREZZA NEGLI APPALTI?
Nel mondo degli appalti e subappalti, un ambito lavorativo complesso e articolato e con rischi aggiuntivi per la sicurezza di […]
07 Giu 2021 cantieri edili
LA CARENTE ANALISI E VIGILANZA SUI RISCHI DI CANTIERE DA PARTE DEL COORDINATORE PER LA SICUREZZA (CSE)
Certo il coordinatore per la sicurezza è una di quelle figure, assieme al datore di lavoro e al responsabile del […]
31 Mag 2021 cantieri edili
LA RESPONSABILITÀ DEL COMMITTENTE DI FATTO NEI CANTIERI
Il committente, anche nel caso di subappalto, è titolare di una posizione di garanzia idonea a fondare la sua responsabilità […]
25 Mag 2021 decreto semplificazioni
APPALTI, LA LIBERALIZZAZIONE DEL SUB APPALTO PER DECRETO COLPISCE LA SICUREZZA SUL LAVORO, LA LEGALITA’ E LA QUALITA’ DEL LAVORO
La liberalizzazione del sub appalto e la reintroduzione del massimo ribasso introdotta nella bozza governativa del Decreto Semplificazioni che sarà […]
20 Mag 2021 cantieri edili
IMPARARE DAGLI ERRORI: QUANDO GLI SCAVI SONO PRIVI DI PROTEZIONI
Già nel 2008 la “ Guida Ispesl per l’esecuzione in sicurezza delle attività di scavo” ricordava i rischi prevalenti nelle […]
19 Mag 2021 appalti
I QUESITI SUL DECRETO 81: OBBLIGO DI DUVRI E PSC
Quesito Un’azienda industriale deve appaltare dei lavori per la costruzione di un fabbricato da realizzare all’interno del proprio stabilimento per […]
17 Mag 2021 cantieri edili
IL PIANO NAZIONALE EDILIZIA E L’ARCHIVIO DELLE BUONE PRATICHE
Il nostro giornale ha più volte accennato in passato al Piano nazionale della prevenzione in edilizia 2014-2019 che rientrava nell’ambito […]