Come abbiamo ricordato nell’articolo “ Quando si può parlare di origine elettrica di un incendio?”, spesso non si dà sufficiente […]
22 Ott 2021 cantieri edili
DIRETTIVA CANTIERI: CINQUE TEMATICHE OGGETTO DI DISCUSSIONE
Questo intervento segue quello pubblicato 23 luglio scorso che vi invitiamo a rileggere: Ancora molte ombre dopo 25 anni dal […]
21 Ott 2021 fillea
PERMETRINA, BIOCIDA NEI DPI: ABBONDARE AIUTA O È INVECE DANNOSO?
Chi opera nei settori della caccia e della silvicoltura o lavora altrimenti nei boschi, ma anche presso servizi di manutenzione […]
21 Ott 2021 fillea
MACCHINE MOVIMENTO TERRA: ESAMI DEGLI ORGANI E PROVE DI FUNZIONAMENTO
Le macchine movimento terra, attrezzature di lavoro che sono utilizzate per effettuare varie tipologie di attività, sono “macchine semoventi o […]
20 Ott 2021 edilizia
COME VERIFICARE LO STATO E LA SICUREZZA DELLE GRU DERRICK?
Ci siamo già soffermati in altri articoli sulle gru derrick – “gru a braccio orientabile il cui braccio ausiliario è […]
19 Ott 2021 edilizia
SINDACATI COSTRUZIONI: BENE DECRETO SULLA SICUREZZA SUL LAVORO, MA URGENTI CORREZIONI
Il decreto va nella direzione giusta, ma vi sono alcune correzioni urgenti da fare già in fase di conversione e […]
14 Ott 2021 fillea
IMPARARE DAGLI ERRORI: QUANDO SI RIBALTA UNA MACCHINA MOVIMENTO TERRA
Non sono pochi gli articoli che il nostro giornale, con riferimento al racconto degli infortuni professionali e alla segnalazione di […]
08 Ott 2021 amianto
OCCHIO ALL’AMIANTO
A quasi 30 anni dalla messa la bando, un’iniziativa condivisa da tutte le parti sociali delle costruzioni. L’obiettivo: informare cittadini […]
08 Ott 2021 amianto
AMIANTO, UN KILLER TRA NOI
L’amianto in Italia continua a uccidere, e le vittime sono molto spesso operai edili. Solo nel 2018, l’Inail ha riconosciuto […]
07 Ott 2021 edilizia
IMPARARE DAGLI ERRORI: QUANDO MANCANO ADEGUATI PONTEGGI
Con questa puntata della rubrica “ Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali e alla raccolta di informazioni […]