L’ordinanza approvata dalla Giunta Regionale è la prima risposta necessaria, ma servono interventi strutturali per tutti i settori coinvolti. Dal […]
25 Giu 2025 fillea
SICUREZZA SUL LAVORO: UNO STUDIO SULLE TESSERE DI IDENTIFICAZIONE DEI LAVORATORI
L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) ha pubblicato un rilevante documento di riflessione intitolato “Labour […]
23 Giu 2025 colpo di calore
IL COLPO DI CALORE È RICONOSCIUTO COME INFORTUNIO SUL LAVORO
I segnali da tenere sotto controllo sono irritabilità, debolezza, crampi muscolari, vertigini, mal di testa, nausea e un aumento anomalo […]
23 Giu 2025 cantieri edili
FORNITURA DI CALCESTRUZZO E SICUREZZA: QUALE DISCIPLINA È APPLICABILE?
L’art. 96, c. 1, lett. g) prevede che “I datori di lavoro delle imprese affidatarie e delle imprese esecutrici, anche […]
19 Giu 2025 cantieri edili
PATENTE A CREDITI E NATURA AUTONOMA DEL RAPPORTO DI LAVORO: NUOVA NOTA INL
Sono diverse le note e le circolari pubblicate in questi mesi dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) connesse al nuovo sistema […]
18 Giu 2025 agricoltura
EMERGENZA CALDO, ENTRO FINE GIUGNO L’ORDINANZA DELLA REGIONE. OGGI INCONTRO CON LE PARTI SOCIALI
La Regione Emilia-Romagna ha convocato oggi le parti sociali per discutere la proposta di Ordinanza per vietare il lavoro dalle […]
13 Giu 2025 cantieri edili
COME PREVENIRE E RIDURRE L’INGRESSO DI RADON NEL CASO DI NUOVE COSTRUZIONI?
Se la principale fonte di esposizione al radon indoor (gas radioattivo presente in natura) è il suolo, anche “i materiali […]
11 Giu 2025 cantieri edili
CALDO NEI CANTIERI, SERVE UN INTERVENTO URGENTE
Lettera dei sindacati al ministro Calderone e ai presidenti delle commissioni parlamentari per rendere strutturali le tutele per chi lavora […]
10 Giu 2025 caduta dall'alto
PONTEGGI E LAVORI IN QUOTA: L’IMPORTANZA DELLE MANTOVANE PARASASSI
Il documento Inail dal titolo “La progettazione della sicurezza nel cantiere”, una pubblicazione del 2015 rivolta a chi deve ottemperare […]
06 Giu 2025 allestimento ponteggio
INDICAZIONI PER LA PREVENZIONE NEL MONTAGGIO E SMONTAGGIO DEI PONTEGGI
Come ricordato da Suva, Istituto svizzero per l’assicurazione e la prevenzione degli infortuni, in uno spazio web dedicato ai ponteggi, […]