Nel Regolamento dell’Unione Europea n. 305/2011 del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da […]
30 Set 2021 cantieri edili
COME VERIFICARE LA SICUREZZA DELLE GRU A CAVALLETTO PER L’EDILIZIA?
Il documento Inail “ Apparecchi di sollevamento materiali di tipo trasferibile. Istruzioni per la prima verifica periodica ai sensi del […]
09 Set 2021 cantieri edili
IMPARARE DAGLI ERRORI: ANCORA INFORTUNI GRAVI NELL’USO DELLE GRU A TORRE
In questi mesi il nostro giornale si è soffermato, attraverso la rubrica “ Imparare dagli errori”, sugli infortuni professionali nell’uso […]
06 Set 2021 fillea
RETI DI SICUREZZA E CADUTA DALL’ALTO: IL MONTAGGIO E LO SMONTAGGIO
Se le reti di sicurezza sono dispositivi di protezione collettiva in grado di fornire protezione dalle cadute consentendo alle persone […]
02 Set 2021 fillea
CADUTE DALL’ALTO: COME SCEGLIERE LA RETE DI SICUREZZA GIUSTA?
Le reti di sicurezza sono importanti dispositivi di protezione collettiva destinati alla protezione contro le cadute dall’alto che possono trovare […]
06 Ago 2021 contratto integrativo
ECOBLOCKS FINALE EMILIA: FIRMATO CONTRATTO INTEGRATIVO, 2 MILA DI EURO DI PREMIO
È stato rinnovato il contratto integrativo aziendale della Ecoblocks, azienda di Finale Emilia con circa 50 addetti che produce blocchetti […]
05 Ago 2021 edilizia
IMPARARE DAGLI ERRORI: GLI INCIDENTI NELL’USO DELLE GRU A TORRE
Con la rubrica “ Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali, siamo tornati ad occuparci delle gru a […]
05 Ago 2021 fillea
ENNESIMO INCIDENTE MORTALE SUL LAVORO, PERDE LA VITA UN OPERAIO IN UN CANTIERE EDILE. BASTA MORTI SUL LAVORO!
A due giorni dall’infortunio mortale della lavoratrice Laila El Harim nello scatolificio di Camposanto, un ennesimo infortunio mortale sul lavoro. […]
04 Ago 2021 edilizia
PARANCHI E GRU A CAVALLETTO: SICUREZZA, NORMATIVE E VERIFICHE PERIODICHE
Il Decreto Ministeriale 11 aprile 2011 tra gli apparecchi di sollevamento di tipo trasferibile individua, oltre alle gru a torre, […]
23 Lug 2021 cantieri edili
ANCORA MOLTE OMBRE DOPO 25 ANNI DAL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA CANTIERI
Nell’agosto di venticinque anni fa, fu emanato il D. Lgs. n. 494/1996, riguardante il recepimento della direttiva 92/57/CEE meglio conosciuta […]