Nell’agosto di venticinque anni fa fu emanato il D. Lgs. n. 494/1996, riguardante il recepimento della direttiva 92/57/CEE meglio conosciuta […]
19 Apr 2021 cantieri edili
CANTIERI E PROTOCOLLO CONDIVISO: L’IMPORTANZA DELL’ISTITUZIONE DEI COMITATI
Nei giorni scorsi ci siamo soffermati, attraverso l’intervista all’Ing. Stefano Bergagnin – “ Edilizia e COVID-19: caratteristiche e criticità del […]
16 Apr 2021 fillea
LA NORMATIVA TECNICA E LA SICUREZZA DEGLI OPERATORI DEI CARICATORI
Sappiamo che con le macchine movimento terra si intendono quelle “macchine semoventi o trainate, su ruote, cingoli o stabilizzatori, con […]
13 Apr 2021 cantieri edili
COSTI E ONERI DELLA SICUREZZA: COSA CAMBIA CON L’EMERGENZA COVID-19?
Le conseguenze dell’impatto della normativa emergenziale in materia COVID-19 sui cantieri edili non riguardano solo l’uso dei DPI, il distanziamento […]
09 Apr 2021 cantiere stradale
I LAVORI CHE SI SVOLGONO IN PRESENZA DI TRAFFICO VEICOLARE
A volte non è semplice e sicura l’interazione del lavoratore con le attrezzature di lavoro e il luogo in cui […]
06 Apr 2021 edilizia
GESTIONE E TUTELA DEI LAVORATORI NEI CANTIERI DEL DOPO PANDEMIA
La sicurezza sul lavoro dovrà essere centrale anche nel Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza che il Governo […]
02 Apr 2021 edilizia
EDILIZIA E COVID-19: CARATTERISTICHE E CRITICITÀ DEL PROTOCOLLO CONDIVISO
L’emergenza COVID-19 e la diffusione del virus SARS-CoV-2 ha condizionato in questi mesi anche un ambito lavorativo che normalmente, anche […]
01 Apr 2021 atipici
IMPARARE DAGLI ERRORI: CONTRATTI ATIPICI, FLESSIBILITÀ E INSICUREZZA
Come ricordato in molti nostri articoli le varie tipologie contrattuali flessibili e/o atipiche – con riferimento a contratti di lavoro […]
22 Mar 2021 cantieri edili
EDILI: SCHEDA INAIL SU ESPOSIZIONE A RISCHIO CHIMICO
E’ stata recentemente pubblicata una scheda informativa Inail, che fa il punto sulla esposizione al rischio chimico dei lavoratori in […]
22 Mar 2021 cantieri edili
È POSSIBILE PREVEDERE I RISCHI DELLE TEMPERATURE ELEVATE IN EDILIZIA?
Negli ultimi decenni si può assistere non solo ad un costante aumento delle temperature estive, ma anche alla maggiore probabilità […]