Dopo un anno di trattative, nonostante il tentativo di conciliazione in Prefettura del 12 giugno scorso e l’ulteriore incontro con […]
25 Giu 2024 aggressione luoghi lavoro
VIOLENZE E MOLESTIE: RISCHI PSICOSOCIALI, SANITÀ E IDENTIKIT DELLE VITTIME
I rischi psicosociali e lo stress lavoro-correlato rappresentano oggi “una delle sfide principali con cui è necessario confrontarsi nel campo […]
20 Giu 2024 fillea
IMPARARE DAGLI ERRORI: QUANDO GLI INCIDENTI AVVENGONO CON LE TERNE (MACCHINE SEMOVENTI PER SCAVO E CARICO DI MATERIALE)
Le terne sono delle macchine semoventi, su ruote o su cingoli, generalmente dotate, anteriormente, di una benna per lo scavo, […]
17 Giu 2024 digitalizzazione
RISCHI PSICOSOCIALI E SETTORE SOCIO-SANITARIO: DIGITALIZZAZIONE E PREVENZIONE
Secondo un’indagine dell’Unione europea (OSH Pulse), nel settore dell’assistenza sanitaria e sociale il 30% degli intervistati ha dichiarato di aver […]
11 Giu 2024 dipendenti pubblici
NEL QUINQUENNIO 2018-2022 IN AUMENTO LE DENUNCE DI INFORTUNIO DEI DIPENDENTI PUBBLICI
Nel quinquennio 2018-2022 il bilancio del fenomeno infortunistico della gestione assicurativa Inail per Conto dello Stato riferita ai dipendenti pubblici […]
10 Giu 2024 fp
SANITÀ: I RISCHI CONNESSI ALL’ESPOSIZIONE AI CAMPI ELETTROMAGNETICI
Nel settore sanitario la valutazione dell’esposizione ai campi elettromagnetici presenta varie criticità. In ambiente sanitario si assiste, ad esempio, “ad […]
30 Mag 2024 assistenti sociali
DOMUS ASSISTENZA, PROCLAMATO LO STATO DI AGITAZIONE DI EDUCATORI E ASSISTENTI SOCIALI PER IL SALARIO E IL RISPETTO DEI CONTRATTI
Proclamato lo stato di agitazione – dopo quasi un anno di trattative e svariati tentativi di addivenire a una soluzione […]
13 Mag 2024 economia circolare
QUALI SONO LE CONSEGUENZE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE SUL SETTORE DEI RIFIUTI?
Per poter realizzare efficaci strategie di prevenzione degli infortuni e malattie professionali è necessario saper anticipare i cambiamenti che potrebbero […]
06 Mag 2024 ausl
CONTROLLO BILANCIO AUSL CORTE DEI CONTI, LA CARENZA DI PROFESSIONISTI E’ UN PROBLEMA SERIO. OCCORRE CONFRONTO SULL’ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
Riguardo alle criticità segnalate dalla Corte dei Conti sul bilancio dell’Azienda Usl di Modena non avevamo certo bisogno di questo […]
02 Mag 2024 fp
CHECK LIST: SORVEGLIANZA DEL RISCHIO INCENDIO NELLE STRUTTURE SANITARIE
L’attività prevenzionistica in materia antincendio comprende una grande quantità di fattori e di situazioni da monitorare costantemente. Leggi tutto l’articolo […]