Per avere una efficace prevenzione di infortuni e malattie professionali è necessario un costante aggiornamento sulle novità riguardo agli agenti […]
12 Set 2025 digitalizzazione
L’EVOLUZIONE DIGITALE, LA FORMAZIONE CONTINUA E LE NUOVE COMPETENZE
Come media partner della campagna europea “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che si avvia alla sua conclusione, abbiamo più […]
09 Set 2025 inail
LA RADIOPROTEZIONE E L’INDUSTRIA DELLO ZIRCONE E DELLO ZIRCONIO
Come ricordato nell’articolo “Produzione del cemento e radioprotezione: un protocollo operativo”, il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 – […]
09 Set 2025 inail
DENUNCE DI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI INAIL DI LUGLIO 2025
Le denunce mensili di infortunio sul lavoro, in complesso e con esito mortale, sono analizzate separatamente per modalità di accadimento […]
04 Set 2025 denuncia infortunio
SUL LAVORO SI CONTINUA A MORIRE. 432 IN 7 MESI I DECESSI DENUNCIATI ALL’INAIL
Sono 432 i morti sul lavoro denunciati all’Inail nei primi sette mesi del 2025. La notizia arriva nelle stesse ore […]
03 Set 2025 aree critiche in sanità
SICUREZZA NELLE AREE CRITICHE SANITARIE: DETERMINANTI LE TECNOLOGIE PER LA PREVENZIONE
Le infezioni correlate all’assistenza sanitaria (ICA), che al momento costituiscono una complicanza frequente e grave dell’assistenza sanitaria, sono una questione […]
02 Set 2025 inail
LE SOSTANZE PERICOLOSE E I DIFFERENTI VALORI DI CONCENTRAZIONE
Nei tanti nostri articoli dedicati al rischio chimico nei luoghi di lavoro – a cui si può accedere direttamente attraverso […]
29 Ago 2025 inail
PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO
Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]
28 Ago 2025 attrezzature
INAIL: NUOVE SCHEDE TECNICHE PER LA SICUREZZA DELLE MACCHINE UTENSILI
Come spesso ricordato nei documenti Inail, l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro è stato individuato dal legislatore […]
27 Ago 2025 filctem
COME PREVENIRE I RISCHI CHIMICI PER I LAVORATORI DELLE LAVANDERIE INDUSTRIALI
Alcuni degli agenti chimici utilizzati nelle lavanderie industriali – per il lavaggio, la decontaminazione e la sterilizzazione – “possono provocare […]