L’Inail ha personalizzato un chatbot basato su un modello linguistico di grandi dimensioni (Large Language Model – LLM) pre-addestrato, utilizzando […]
18 Apr 2025 inail
QUALI SONO I FATTORI CHIAVE PER UNA LEADERSHIP SOSTENIBILE?
Ci siamo soffermati più volte, con il nostro giornale, sull’importanza della leadership per sviluppare una cultura organizzativa della sicurezza (ad […]
18 Apr 2025 inail
LA METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO
Nell’attuale scenario del mondo del lavoro, aspetti quali il lavoro da remoto e l’innovazione tecnologica rappresentano fattori sostanziali di trasformazione […]
15 Apr 2025 agricoltura
INFORTUNI IN AGRICOLTURA: IL FOCUS DI INAIL CON NUMERI, RISCHI E CARATTERISTICHE
Nonostante i progressi tecnologici e le norme di sicurezza, i campi e le aziende agricole continuano a essere luoghi ad […]
10 Apr 2025 filt
BUS IN FIAMME, INAIL RICONOSCE ALL’AUTISTA LO STRESS POST TRAUMATICO
Ha rischiato di morire, intrappolato in un autobus in fiamme durante il turno di lavoro. L’uomo, un autista di un […]
09 Apr 2025 eccesso di confidenza
ECCESSO DI CONFIDENZA NEGLI IMPIANTI CON PERICOLO INCIDENTE RILEVANTE (PIR): UN RISCHIO CONCRETO
L’eccesso di confidenza nel compiere procedure di routine da parte degli operatori dei depositi di sostanze pericolose e degli impianti […]
04 Apr 2025 agricoltura
ANTIFUNGINO-RESISTENZA IN AGRICOLTURA: UN ALLARME GLOBALE
L’uso massivo e spesso indiscriminato di fungicidi in agricoltura sta alimentando una crescente resistenza ai farmaci antimicotici, con conseguente minaccia […]
24 Mar 2025 basalioma cutaneo
BASALIOMA CUTANEO RICONOSCIUTO MALATTIA PROFESSIONALE
Si tratta del caso di un lavoratore autonomo, artigiano muratore di 64 anni, con attività ininterrotta nel settore edile a […]
18 Mar 2025 inail
DENUNCE DI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI DI GENNAIO 2025
Le denunce mensili di infortunio sul lavoro, in complesso e con esito mortale, sono analizzate separatamente per modalità di accadimento […]
14 Mar 2025 inail
SISTEMI DI GESTIONE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA: L’EVOLUZIONE DELLE NORME
Come indicato nelle linee guida UNI INAIL, un documento di indirizzo alla progettazione, implementazione e attuazione di sistemi di gestione […]