Con il termine amianto (o anche “asbesto”) si fa riferimento “ad un insieme di minerali conosciuti da moltissimi anni per […]
09 Ott 2025 attrezzature digitali
LA SICUREZZA E LA DIFFERENZA DI COMPORTAMENTO VISIVO TRA MANCINI E DESTRORSI
Il “mancinismo” si può definire come quella “predisposizione ad usare la mano sinistra in modo più abile rispetto alla mano […]
09 Ott 2025 agricoltura
GLI INFORTUNI DEI LAVORATORI STRANIERI IN AGRICOLTURA
Come ricordato nel focus tecnico “Comunicazione in materia di salute e sicurezza per i lavoratori stranieri”, pubblicato nel dicembre del […]
03 Ott 2025 gas anestetici
IMPIEGO DI GAS ANESTETICI FLUORURATI: SICUREZZA E SOSTENIBILITÀ
L’IPCC (Intergovernmental panel on climate change) nel Sesto Rapporto di valutazione (AR6) sottolinea la necessità urgente di ridurre le emissioni […]
02 Ott 2025 inail
CONSIDERAZIONI SULL’EFFICACIA DI UN’AZIONE DI VIGILANZA COORDINATA
Se in questi ultimi decenni le conseguenze dell’evoluzione tecnologica e normativa hanno portato ad una diminuzione del fenomeno infortunistico, “permangono […]
01 Ott 2025 inail
IL DODICESIMO RAPPORTO INAIL-REGIONI SULLE MALATTIE PROFESSIONALI
Disponibile il dodicesimo rapporto INAIL–Regioni sulle malattie professionali, pubblicato nel settembre 2025, che offre un’analisi dettagliata delle malattie professionali denunciate […]
30 Set 2025 flai
L’INDUSTRIA ALIMENTARE AL CENTRO DELL’ANALISI DI DATI INAIL
Il nuovo numero di Dati Inail, periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, si sofferma sull’industria alimentare italiana, settore che […]
29 Set 2025 inail
RADIAZIONI IONIZZANTI: VALUTAZIONE, SENSORISTICA E PROCEDURE DI SICUREZZA
Sono diverse le criticità riscontrate nelle istruttorie relative alle radiazioni ionizzanti (RI) – condotte dall’Inail su richiesta del Ministero della […]
26 Set 2025 esoscheletri
SOLLEVAMENTO CARICHI: STRUMENTI PER MIGLIORARE LA VALUTAZIONE DEI RISCHI
Come mostrano i vari riepiloghi mensili e annuali dei dati connessi all’andamento infortunistico e tecnopatico, le denunce di malattia professionale […]
25 Set 2025 cantieri edili
GLI ACCERTAMENTI TECNICI PER UNA BETONIERA E UNA POMPA MISCELATRICE
Un documento Inail, prodotto nel 2024 dal Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici (DIT) – […]