Con un’attività che coinvolge agenti chimici si intende “qualsiasi lavoro in cui gli agenti chimici sono utilizzati, o sono destinati […]
08 Mar 2024 inail
PROTOCOLLO INAIL – PATRONATI UN’OCCASIONE DA NON PERDERE
“Il protocollo Inail Patronati, sottoscritto ieri mattina presso la sede centrale dell’Inail rappresenta per il suo contenuto un documento importante […]
08 Mar 2024 donne lavoratrici
INFORTUNI AL FEMMINILE: ONLINE IL DOSSIER DONNE 2024 DELL’INAIL
È online sul sito dell’Inail il Dossier donne 2024, il consueto focus sull’andamento al femminile di infortuni sul lavoro e […]
29 Feb 2024 biotecnologie
BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI: INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E SICUREZZA
Il Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici (Dit) dell’ Inail torna ad occuparsi dei temi […]
28 Feb 2024 disturbi muscolo-scheletrici
PATOLOGIE MUSCOLO-SCHELETRICHE: I DATI PER MIGLIORARE LA PREVENZIONE
Nei mesi scorsi abbiamo presentato un interessante eBook – prodotto dalla Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione (CIIP) e curato […]
20 Feb 2024 disinfettante
OPERATORI SANITARI: RISCHI CONNESSI ALL’USO DI FORMALDEIDE E DISINFETTANTI
Sono tanti i fattori di rischio che nel settore sanitario, uno dei più grandi settori occupazionali, possono essere presenti nei […]
19 Feb 2024 agenti chimici
INDUSTRIA CHIMICA: VALUTAZIONE DEI RISCHI E SOSTANZE PERICOLOSE
Le “Linee di indirizzo per l’applicazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro per l’industria chimica”, […]
16 Feb 2024 documento valutazione rischi
LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO ERGONOMICO NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE
In diversi articoli del nostro giornale abbiamo affrontato il tema della prevenzione dei rischi ergonomici nelle strutture della grande distribuzione […]
16 Feb 2024 inail
INFORTUNI SUL LAVORO, NEL NUOVO NUMERO DI DATI INAIL IL PRIMO BILANCIO DEL 2023
Nel 2023 le denunce di infortunio presentate all’Inail sono state 585.356, in calo del 16,1% rispetto alle 697.773 del 2022. […]
15 Feb 2024 antincendio
COME MIGLIORARE LA PREVENZIONE INCENDI PER LE ATTIVITÀ SCOLASTICHE
Continua la collaborazione tra Inail, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e Consiglio Nazionale degli Ingegneri nell’elaborazione e pubblicazione di […]