Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e […]
31 Gen 2024 inail
STRESS LAVORO CORRELATO: DIRITTO ALLA TUTELA INAIL
Una importante sentenza apre la strada per il riconoscimento dell’origine professionale dello stress lavoro correlato. La pronuncia (n. 559 del […]
25 Gen 2024 agenti biologici
SANIFICAZIONE E SICUREZZA: PULIZIA, DISINFEZIONE E PRODOTTI CHIMICI
La pulizia e la sanificazione condotte “abbinando procedure di lavoro corrette e le strumentazioni più idonee rappresentano un punto cardine […]
24 Gen 2024 inail
VISITA DI REVISIONE E VERIFICA: LIMITI, APPLICAZIONE E IPOTESI DI CAMBIAMENTO
Riprendiamo a parlare dei temi connessi alle tutele dei lavoratori, con particolare riferimento alla revisione per verificare, ad esempio, l’eventuale […]
24 Gen 2024 autotrasporto
INCIDENTALITÀ NEI TRASPORTI STRADALI
Anche quest’anno l’Inail ha partecipato alla realizzazione del Rapporto del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), che contiene i […]
23 Gen 2024 codice visivo
MIGLIORARE L’INCLUSIONE PARTENDO DAL COLORE DEI DISPOSITIVI DI COMANDO
Come indicava Stefano Zanut (VVF Comando di Pordenone) in una nostra intervista – “Un nuovo approccio per la gestione e […]
22 Gen 2024 agenti cancerogeni
AGENTI CANCEROGENI E MUTAGENI: SORVEGLIANZA SANITARIA E PREVENZIONE
Nel Titolo IX (Sostanze pericolose) del Capo I (Protezione da agenti chimici) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 […]
19 Gen 2024 differenze di genere
QUALI SONO LE MALATTIE PROFESSIONALI PIÙ DIFFUSE TRA LE LAVORATRICI?
L’ottica di genere è sicuramente uno dei parametri di cui tener conto nello studio del fenomeno tecnopatico, delle malattie professionali. […]
18 Gen 2024 inail
INAIL: UN SUPPORTO ALLE AZIENDE PER LA SEGNALAZIONE E ANALISI DEI NEAR MISS
Continua l’attenzione dell’ Inail per l’analisi dei near miss nelle aziende, già evidenziata con la pubblicazione, in questi anni, di […]
16 Gen 2024 inail
VALUTARE IL SOVRACCARICO BIOMECCANICO: LA METODOLOGIA CHECK LIST OCRA
Come ricordato in un precedente articolo, la Consulenza tecnica per la salute e la sicurezza centrale dell’Inail (ex Contarp), insieme […]