Non c’è dubbio che per migliorare la prevenzione dei rischio nei luoghi di lavoro le nuove tecnologie siano diventate nel […]
13 Nov 2023 documento valutazione rischi
13 Nov 2023 documento valutazione rischi
Non c’è dubbio che per migliorare la prevenzione dei rischio nei luoghi di lavoro le nuove tecnologie siano diventate nel […]
07 Nov 2023 fillea
Come ricordato in questi anni in vari documenti Inail dedicati alla sicurezza nel mondo della cave a cielo aperto, le […]
06 Nov 2023 cantieri
Quando si utilizzano trabattelli nei cantieri temporanei o mobili, magari per la necessità di spostarsi rapidamente nel luogo di lavoro […]
03 Nov 2023 inail
Online gli open data Inail dei primi nove mesi del 2023: le denunce di infortunio sul lavoro sono state 430.829 […]
31 Ott 2023 inail
Come ricordato nel documento Inail “La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato. Modulo contestualizzato al settore […]
25 Ott 2023 edilizia
I processi di trasformazione digitale del comparto allargato delle costruzioni, che coinvolgono e integrano progettazione, costruzione e gestione, stanno cominciando […]
10 Ott 2023 documento valutazione rischi
Come indicato nei nostri articoli in materia di nanomateriali, anche in relazione ai possibili effetti sulla salute dei lavoratori, se […]
10 Ott 2023 inail
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio– nel complesso e con […]
06 Ott 2023 antincendio
Riguardo agli incendi e alle esplosioni che possono avvenire in edilizia, sono molti i possibili rischi aggiuntivi indotti dai cantieri […]
06 Ott 2023 inail
Il commissario straordinario dell’Inail, Fabrizio D’Ascenzo, questa mattina a Roma ha presentato al ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, […]