L’art. 234 del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. definisce l’agente cancerogeno e mutageno. Leggi tutto l’articolo […]
07 Mar 2025 agenti chimici
SOSTANZE SENSIBILIZZANTI: COME MIGLIORARE LA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO?
Gli agenti chimici sensibilizzanti rappresentano sicuramente una problematica sanitaria importante oltre che negli ambienti di vita anche negli ambienti di […]
07 Mar 2025 differenze di genere
LA VALUTAZIONE DEI RISCHI IN OTTICA DI GENERE: LE RISORSE PER LE AZIENDE
In questi ultimi anni è aumentata l’attenzione alla sicurezza delle donne lavoratrici e alla ricerca dei “determinanti che non possono […]
07 Mar 2025 giornata internazionale della donna
ONLINE IL DOSSIER DONNE 2025 DELL’INAIL
Un focus dettagliato sull’andamento al femminile di infortuni sul lavoro e malattie professionali: è online sul sito dell’Inail il Dossier […]
06 Mar 2025 filt
ESPOSIZIONE AI GAS DI SCARICO DEI MOTORI DIESEL: MONITORAGGIO E VALUTAZIONE
I motori diesel sono ancora oggi utilizzati in molti settori, ad esempio trasporti, edilizia, agricoltura, marittimo, manifatturiero e minerario. Leggi […]
05 Mar 2025 amianto
AMIANTO: L’OTTAVO RAPPORTO DEL REGISTRO NAZIONALE DEI MESOTELIOMI
L’impatto delle malattie correlate all’esposizione ad asbesto è ancora rilevante nel nostro Paese, malgrado siano trascorsi oltre 30 anni dal […]
17 Feb 2025 cambiamento climatico
IL CAMBIAMENTO CLIMATICO E L’IMPATTO SU SALUTE E SICUREZZA DEL LAVORO
Nella comunità scientifica l’evidenza dell’impatto del cambiamento climatico sulla salute è largamente condivisa. Recentemente, l’Intergovernamental Panel on Climate Change (Ipcc) […]
07 Feb 2025 inail
DENUNCE DI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI DI DICEMBRE
A partire dal presente comunicato le denunce mensili di infortunio sul lavoro, in complesso e con esito mortale, saranno analizzate […]
05 Feb 2025 aggressione luoghi lavoro
SICUREZZA SUL LAVORO: UNA PANORAMICA SUL MONDO DELLA SANITÀ
Il nuovo numero del periodico Dati Inail, curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, offre una panoramica aggiornata sul settore della […]
04 Feb 2025 inail
INAIL, NEL 2024 AUMENTANO I MORTI SUL LAVORO: LE STORIE DI SATNAM E GLI ALTRI
Le denunce di infortunio scendono dell’1,9% e sono in tutto 414.853, ma le vittime sono 797 contro le 790 del […]