“La necessità di costruire un sistema di gestione della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro basato sulla programmazione […]
18 Ott 2022 d.lgs. 81/2008
SICUREZZA DEI PONTEGGI: COSA INDICANO GLI ALLEGATI DEL D.LGS. 81/2008?
Sono diverse le norme, a livello nazionale, che riguardano i ponteggi: decreti legislativi, decreti ministeriali, circolari, lettere circolari ed interpelli. […]
18 Ott 2022 digitalizzazione
INAIL: 14 MILIONI DI EURO PER LA FORMAZIONE PER LA SICUREZZA
Con il nuovo bando pubblicato il 12 ottobre in Gazzetta ufficiale e sul sito dell’Istituto, l’Inail mette a disposizione quasi […]
29 Set 2022 coronavirus
DALL’INIZIO DELLA PANDEMIA DENUNCIATI QUASI 300MILA CONTAGI SUL LAVORO
Dall’inizio della pandemia alla data dello scorso 31 agosto le infezioni da Covid-19 di origine professionale segnalate all’Inail sono 296.806, […]
21 Set 2022 inail
INAIL: LA SICUREZZA NELL’UTILIZZO DI SORGENTI RADIOATTIVE NON SIGILLATE
In ambito sanitario l’utilizzo di radionuclidi ha una diffusione sempre maggiore nelle applicazioni di medicina nucleare (MN), cioè nelle attività […]
12 Set 2022 attività di vigilanza
MODELLO PRE.VI.S E VIGILANZA: LE INFORMAZIONI SU SOPRALLUOGHI E VERBALI
Come ricordato nell’articolo “ Il sistema di monitoraggio dei rischi attraverso l’attività di vigilanza”, in materia di salute e sicurezza […]
12 Set 2022 agenti biologici
SETTORE AGRO-ZOOTECNICO: LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DAI RISCHI BIOLOGICI
In agricoltura gli agenti biologici che possono determinare un rischio per i lavoratori sono numerosi, specialmente nel settore zootecnico, e […]
07 Set 2022 attività di vigilanza
L’ACCORDO INAIL-INL PER RENDERE PIÙ EFFICACE L’ATTIVITÀ DI VIGILANZA
Istituito dal Decreto Legislativo n. 81/2008, il Sistema informativo nazionale per la prevenzione (SINP), sarebbe dovuto diventare nel tempo, attraverso […]
01 Set 2022 inail
INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI DEI PRIMI SETTE MESI DEL 2022
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e […]
28 Lug 2022 inail
RELAZIONE ANNUALE INAIL 2021
“La ripresa delle attività produttive dopo la pandemia deve proseguire in accordo con l’esigenza primaria di garantire la salute e […]