Gli infortuni sul lavoro nell’industria conciaria denunciati all’Inail nel quinquennio 2016-2020 sono 2.757. Dopo l’aumento del 7,8% registrato nel 2017 […]
21 Gen 2022 inail
INAIL: PUBBLICATO UN DOCUMENTO CONTRO GLI ABUSI SUL LUOGO DI LAVORO
Dove finisce il complimento e inizia la molestia sessuale? A fronte di gesti o proposte considerati inaccettabili, alcuni comportamenti non […]
17 Gen 2022 apparecchi sollevamento
LA SICUREZZA NEL SOLLEVAMENTO CARICHI SOSPESI: LE NORME PER I CARRELLI
Ricordando che tra gli apparecchi di sollevamento bisogna annoverare anche gli apparecchi che, adottando attrezzature intercambiabili, acquisiscono la funzione di […]
05 Gen 2022 coronavirus
CONTAGIO COME INFORTUNIO: PRIMI RICONOSCIMENTI ALLA FIAC DI BOLOGNA
Avevano contratto la malattia sul posto di lavoro tra febbraio e marzo dello scorso anno ma, solo qualche giorno fa, […]
23 Dic 2021 inail
QUALI SONO LE FIGURE COINVOLTE NELLA SEGNALAZIONE DEI NEAR MISS (MANCATI INFORTUNI)?
Convinti da sempre dell’importanza, per migliorare realmente la prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro, di conoscere e analizzare tutti […]
23 Dic 2021 inail
INAIL: ANALISI DELLA SICUREZZA NEL SETTORE ESTRATTIVO IN CAVE A CIELO APERTO
L’Italia, con riferimento alle attività di estrazione di materiale dalle cave, è un Paese importante per la produzione e l’esportazione […]
21 Dic 2021 inail
INAIL: GLI INFORTUNI NEL TERZIARIO AVANZATO
Il nuovo numero del periodico Dati Inail, curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, è dedicato al terziario avanzato, un settore […]
20 Dic 2021 antincendio
L’OPERATIVITÀ ANTINCENDIO PER GARANTIRE LA SICUREZZA DEI SOCCORRITORI
L’operatività antincendio, come indicato nel Codice di prevenzione incendi relativo al Decreto del Ministero dell’Interno del 3 agosto 2015, ha […]
16 Dic 2021 inail
INAIL: IL PROGETTO MAPPE DI RISCHIO
L’attenzione nell’anno 2021 si è focalizzata sulle patologie muscoloscheletriche del rachide che, attraverso la lettura integrata di informazioni sulle denunce, […]
02 Dic 2021 danno differenziale
SUI DIRITTI DEL LAVORATORE ANCHE IN CASO DI IMPRUDENZA
Con Sentenza n. 7649 del 19.03.2019, la Cassazione ha ribadito che, in materia di infortuni sul lavoro, il comportamento colposo […]