È disponibile online la nuova applicazione “Sovraccarico biomeccanico arti superiori” (SBAS), sviluppata dalla Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione (Contarp), […]
25 Ott 2021 disturbi muscolo-scheletrici
25 Ott 2021 disturbi muscolo-scheletrici
È disponibile online la nuova applicazione “Sovraccarico biomeccanico arti superiori” (SBAS), sviluppata dalla Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione (Contarp), […]
19 Ott 2021 inail
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e […]
12 Ott 2021 coronavirus
Nella fase più acuta della pandemia ha permesso a milioni di lavoratori di poter continuare a lavorare senza interruzioni, consentendo […]
07 Ott 2021 coronavirus
L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha condizionato pesantemente anche l’andamento degli infortuni degli studenti. Quelli delle scuole pubbliche statali, infatti, nel […]
06 Ott 2021 disturbi muscolo-scheletrici
In relazione alle malattie e disturbi muscoloscheletrici da sovraccarico biomeccanico (DMS), particolarmente diffusi nel mondo del lavoro, sono stati sviluppati […]
04 Ott 2021 coronavirus
In questi due anni di pandemia ci siamo soffermati più volte sul tema della formazione anche con riferimento a quanto […]
24 Set 2021 inail
Ci sono documenti in materia di sicurezza delle macchine che, per quanto focalizzati su qualche aspetto particolare relativamente ai rischi […]
21 Set 2021 d.lgs. 81/2008
La pandemia e l’emergenza sanitaria COVID-19 hanno aumentato notevolmente l’attenzione dell’opinione pubblica sull’esposizione agli agenti biologici, in particolare a quelli […]
20 Set 2021 antincendio
A livello di prevenzione incendi la gestione della sicurezza antincendio (GSA) rappresenta la misura antincendio organizzativa e gestionale atta a […]
16 Set 2021 coronavirus
Centoquaranta giorni di inidoneità temporanea, causa Covid. E’ quanto l’Inail ha riconosciuto ad una lavoratrice domiciliare per conto di una […]