C’è voluta la pandemia per accorgersi delle forti limitazioni che impedivano ad alcuni lavoratori dello spettacolo, compresi gli orchestrali, il […]
16 Set 2021 energia
INAIL: LE NUOVE LINEE DI INDIRIZZO PER LE AZIENDE DEL SETTORE ENERGIA
Con le novità e la migrazione alla norma tecnica UNI ISO 45001:2018 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza […]
15 Set 2021 coronavirus
COVID-19: RENDITA AI SUPERSTITI RICONOSCIUTA IN PRIMA ISTANZA
Riconoscimento della rendita ai superstiti in favore degli eredi di un lavoratore postale, deceduto a causa del Covid-19. Grazie alla […]
15 Set 2021 inail
CIRCOLARE INAIL: INDICAZIONI SULL’OBBLIGO DI DENUNCIA DEGLI INFORTUNI
La normativa e la disciplina che riguarda l’obbligo di denuncia a fini assicurativi per gli infortuni lavorativi è molto articolata. […]
14 Set 2021 inail
INFORTUNI SUL LAVORO: CHIARIMENTI INAIL PER OMESSA O TARDATA DENUNCIA
L’Inail, con la circolare n. 24 del 9 settembre 2021, riepiloga la disciplina prevista dalla normativa vigente in tema di […]
06 Set 2021 amianto
RISCHIO AMIANTO NATURALE: COME PREVENIRE L’AERODISPERSIONE DELLE POLVERI?
Con il documento Inail “ Amianto naturale e ambienti di lavoro” – realizzato dal Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli […]
20 Lug 2021 inail
MALATTIE DELLA PELLE: QUALI SONO LE ATTIVITÀ A MAGGIOR RISCHIO?
Rispetto al resto dell’Unione Europea, dove si stima che le malattie della pelle siano tra il 10% ed il 40% […]
20 Lug 2021 coronavirus
RELAZIONE ANNUALE INAIL 2020
Il presidente dell’Inail, Franco Bettoni, ha presentato a Roma, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, la Relazione annuale […]
16 Lug 2021 flai
INAIL: LE SCHEDE TECNICHE PER LA SICUREZZA DELLE MACCHINE ALIMENTARI
Il documento ricorda che l’Inail è stato individuato dal legislatore “come organo tecnico delle autorità preposte alla sorveglianza del mercato […]
05 Lug 2021 disturbi muscolo-scheletrici
LAVORO AL VIDEOTERMINALE: COME EVITARE I PROBLEMI MUSCOLOSCHELETRICI?
Gli studi epidemiologici hanno mostrato come in questi anni gli addetti ai videoterminali possano sviluppare disturbi della vista e del […]