L’art. 6 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 – Istituzione del servizio sanitario nazionale – Ssn – indica al […]
11 Dic 2024 inail
DENUNCE DI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI INAIL DI OTTOBRE
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e […]
10 Dic 2024 direttiva macchine
INAIL: L’11° RAPPORTO SULL’ATTIVITÀ DI SORVEGLIANZA DEL MERCATO
La sorveglianza del mercato, come raccontato nei nostri articoli, si può considerare come quell’importante insieme di attività svolte e di […]
05 Dic 2024 fattore rischio
QUALI SONO LE CONSEGUENZE DI UNA CATTIVA ORGANIZZAZIONE DI SPAZI E VIABILITÀ?
Come segnalato in molte puntate della nostra rubrica “ Imparare dagli errori”, dedicata al racconto e all’analisi degli infortuni professionali, […]
04 Dic 2024 amianto
LE MALATTIE ASBESTO CORRELATE: I DATI STATISTICI NEL QUINQUENNIO 2019-2023
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) e l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) hanno stimato, a livello mondiale, che “oltre il 70% […]
03 Dic 2024 agricoltura
GLI INFORTUNI MORTALI NELLE LAVORAZIONI AGRICOLE E L’UTILIZZO DEI TRATTORI
La nuova collana editoriale dei “Focus tecnici salute e sicurezza sul lavoro”, curati dalla Consulenza tecnica salute e sicurezza (CTSS) […]
29 Nov 2024 fp
RADIAZIONE LASER: UN DOCUMENTO SU SICUREZZA, RISCHI E PREVENZIONE
Il rischio da esposizione a radiazioni ottiche coerenti (laser), e che ricade nell’ambito delle radiazioni ottiche artificiali (ROA), spesso è […]
29 Nov 2024 aggressione insegnante
SEI STATO AGGREDITO SUL POSTO DI LAVORO? È UN DANNO ALLA SALUTE, SOGGETTO A TUTELA INAIL
Quella delle aggressioni al personale è da tempo diventata una vera e propria piaga e un rischio che corrono moltissime […]
18 Nov 2024 antincendio
LA PREVENZIONE INCENDI NEGLI ASILI NIDO
Successivamente all’emanazione del “ Codice di prevenzione incendi”, contenuto nel Decreto del Ministero dell’Interno del 3 agosto 2015, il Corpo […]
18 Nov 2024 ambiente confinato
LA NUOVA NORMA UNI 11958:2024 PER GLI AMBIENTI CONFINATI
È disponibile sul sito dell’Ente italiano di normazione la norma “Uni En Iso 11958 – Ambienti confinati e/o sospetti di […]