Come ricordato in diversi articoli, connessi ai documenti nati dalla collaborazione tra Inail, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e […]
06 Nov 2024 inail
DENUNCE DI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI INAIL DI SETTEMBRE
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e […]
30 Ott 2024 inail
SICUREZZA SUL LAVORO, IN ITALIA TRE MORTI AL GIORNO
Ogni giorno in Italia ci sono più di tre morti sul lavoro. È una media, ma la cronaca la racconta […]
28 Ott 2024 filcams
IL SOVRACCARICO BIOMECCANICO NEI SUPERMERCATI E NELLE ATTIVITÀ DI CATERING
In relazione anche al continuo aumento di denunce di malattie professionali, come riscontrato anche nei recenti dati Inail, torniamo a […]
28 Ott 2024 antincendio
UFFICI E RISCHIO INCENDIO: VALUTAZIONE SECONDO IL CODICE PREVENZIONE INCENDI
La progettazione della sicurezza antincendio per le attività d’ufficio può seguire un approccio progettuale di tipo prescrittivo, applicando la RTV […]
24 Ott 2024 antincendio
ANCORA SUL RISCHIO INCENDIO NEI LUOGHI DI LAVORO
Oggi ci soffermiamo su un incendio correlato ad un infortunio mortale di un lavoratore, presentato nel documento Inail 2023 “La […]
23 Ott 2024 digitalizzazione
TECNOLOGIA E INTERAZIONE UOMO-MACCHINA: SI POSSONO PREVEDERE GLI USI SCORRETTI?
L’evoluzione e trasformazione digitale, come ricordato spesso anche dai documenti della campagna europea 2023-2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, […]
22 Ott 2024 agenti chimici
LA PREVENZIONE DEI RISCHI NEL SETTORE VETERINARIO E I FARMACI PERICOLOSI
Sono tante le problematiche e i rischi che riguardano le figure professionali del personale che opera nel settore della medicina […]
16 Ott 2024 fillea
MORBO DI KIENBOCK E ATTIVITÀ DI LAMIERISTA: È MALATTIA PROFESSIONALE
L’Inail di Bologna ha riconosciuto in prima istanza il nesso causale tra il Morbo di Kienbock e l’attività di lamierista. […]
14 Ott 2024 fillea
PATENTE A CREDITI: IL SOLLECITO DELL’ISPETTORATO E LA SOSPENSIONE DELLA PATENTE
Torniamo a parlare della patente a crediti, della scadenza del 1° ottobre 2024, data da cui decorrono gli obblighi per […]