Nei siti, nelle strutture sanitarie, dove sono presenti apparecchiature a risonanza magnetica (RM) un incendio può “scaturire principalmente dalle componenti […]
10 Ott 2024 cantieri edili
LA REALIZZAZIONE IN OPERA DI UNA PILA DI UN PONTE
In una “fredda e ventosa notte” si verifica un incendio “all’interno di un cantiere edile installato per la costruzione di […]
08 Ott 2024 agenti chimici
AGENTI CHIMICI E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI): LA PROTEZIONE DI VIE RESPIRATORIE, OCCHI, MANI E CORPO
L’articolo 74 del d.lgs. 81/2008 definisce “dispositivo di protezione individuale” (DPI), qualsiasi attrezzatura “destinata ad essere indossata e tenuta dal […]
23 Set 2024 cancro lavoro-correlato
RADIAZIONI SOLARI E MELANOMI CUTANEI: QUALI SONO LE MISURE DI PREVENZIONE?
In Europa una forma di neoplasia maligna potenzialmente letale, il melanoma cutaneo, è in crescita: nel 2020 “sono stati diagnosticati […]
23 Set 2024 antincendio
ATTIVITÀ DI UFFICIO: PROGETTAZIONE ANTINCENDIO E CODICE PREVENZIONE INCENDI
Come ricordato nel documento “ Prevenzione incendi per attività di ufficio. La Regola Tecnica Verticale V.4 del Codice di prevenzione […]
16 Set 2024 erp
RADIAZIONI IONIZZANTI: COME ERP E RSPP POSSONO COLLABORARE ASSIEME?
Una scheda informativa prodotta dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale (Dimeila) dell’Inail ha sottolineato come in […]
11 Set 2024 documento valutazione rischi
RISCHIO BIOMECCANICO: LE NUOVE TECNOLOGIE POSSONO MIGLIORARE LA PREVENZIONE?
Per la valutazione del rischio di sovraccarico biomeccanico, gli attuali sensori indossabili, wireless e miniaturizzati, per il monitoraggio della cinematica […]
11 Set 2024 inail
DENUNCE DI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI INAIL DI LUGLIO
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e […]
10 Set 2024 d.lgs. 81/2008
LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DELL’ARIA NEI LUOGHI DI LAVORO
La salubrità dell’ambiente di lavoro costituisce un elemento essenziale per la salute e la sicurezza dei lavoratori. La qualità dell’aria […]
05 Set 2024 benessere
SOSTENIBILITÀ D’IMPRESA: SFIDE E PROSPETTIVE NEL LAVORO CHE CAMBIA
Impegnarsi concretamente nell’adozione di un modello produttivo in grado di contemplare obiettivi di performance, tutela ambientale, benessere sociale, economia sostenibile. […]