Nelle aziende con una certificazione accreditata del proprio Sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro (Sgsl) […]
02 Set 2024 cgil informa
EPITELIOMA (TUMORE DELLA PELLE) CAUSATO DAI RAGGI SOLARI: RICONOSCIUTO DA INAIL COME MALATTIA PROFESSIONALE
Recentemente il dott. Raffaele Delli Carri, Dirigente medico del Centro medico legale dell’Inail di Modena, ha concesso un’intervista agli organi […]
02 Set 2024 confezione abbigliamento
I RISCHI DI SOVRACCARICO NELLA PRODUZIONE DI ABBIGLIAMENTO E CALZATURE
Le schede contenute nel documento Inail “Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nei comparti della piccola industria, […]
30 Ago 2024 filctem
SOSTANZE CHIMICHE SENSIBILIZZANTI: LA NORMATIVA E GLI EFFETTI SULLA SALUTE
Secondo alcune stime – come indicato in uno spazio web dall’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) – in Europa […]
29 Ago 2024 inail
LAVORO IN ORARIO NOTTURNO: RIFERIMENTI NORMATIVI ED EFFETTI SULLA SALUTE
Generalmente con lavoratore notturno si intende un lavoratore “che svolge normalmente almeno tre ore del suo turno di lavoro in […]
28 Ago 2024 d.lgs. 81/2008
ESEMPI DI MODELLI ORGANIZZATIVI: ANALISI DI CRITICITÀ E PUNTI QUALIFICANTI
Con il Decreto Ministeriale 13 febbraio 2014 sono state recepite ed emanate delle “indicazioni organizzative semplificate, di natura operativa, destinate […]
02 Ago 2024 impianti climatizzazione
COME UTILIZZARE GLI APPARECCHI PER LA CLIMATIZZAZIONE NEI PICCOLI AMBIENTI?
Spesso, più spesso negli ambienti di lavoro di limitate dimensioni, ad esempio uffici e negozi, ma anche nei luoghi di […]
01 Ago 2024 differenze di genere
INDICAZIONI E SCHEDE PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI IN OTTICA DI GENERE
Già l’articolo 1 (Finalità) del Decreto legislativo 81/2008 e s.m.i. – il principale testo normativa in materia di salute e […]
19 Lug 2024 automotive
SETTORE AUTOMOTIVE: L’IMPORTANZA DI INVESTIRE SULLE PERSONE
Come ricordato nell’articolo “Sicurezza: come sviluppare le conoscenze, competenze e abilità”, il documento Inail “La creazione di competenze e di […]
03 Lug 2024 inail
PROTEGGIAMOCI DAL CALDO: DIECI REGOLE PER UN’ESTATE IN SICUREZZA
Pochi semplici gesti possono aiutare ad affrontare le ondate di calore e a tutelare le persone più fragili, anche sui […]