Il capitolo S.7 delle Norme tecniche di prevenzione incendi (Codice di Prevenzione Incendi), come contenute nel Decreto del Ministero dell’Interno […]
01 Giu 2021 antincendio
IL RISCHIO INCENDIO, GLI IMPIANTI E LE ATTIVITÀ A RISCHIO NEI DEPOSITI
In ambienti lavorativi come i depositi e i magazzini, destinati ad attività molto diverse (stoccaggio, immagazzinamento, movimentazione, accatastamento, …), sono […]
26 Mag 2021 antincendio
INAIL: IL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI E LA REAZIONE AL FUOCO
Un’indagine condotta negli anni scorsi dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha messo in luce come, malgrado il notevole interesse verso […]
12 Mag 2021 antincendio
INCENDI: COME FUNZIONANO GLI IMPIANTI AUTOMATICI DI CONTROLLO O DI ESTINZIONE?
Riguardo al controllo dell’incendio – con riferimento al capitolo S.6 delle Norme tecniche di prevenzione incendi contenute nel Decreto del […]
26 Apr 2021 antincendio
CONTROLLO INCENDI: QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DI ESTINTORI E IDRANTI?
Il Codice di prevenzione incendi si occupa della problematica del controllo dell’incendio nel capitolo S.6. e tale misura ha come […]
19 Apr 2021 antincendio
PREVENZIONE INCENDI: PROGETTAZIONE PRESTAZIONALE E SALVAGUARDIA DELLA VITA
Riguardo alla prevenzione incendi la progettazione ideale di un sistema di esodo “dovrebbe assicurare agli occupanti la possibilità di raggiungere […]
31 Mar 2021 antincendio
DESCRIVERE GLI SCENARI D’INCENDIO: LE ATTIVITÀ, GLI OCCUPANTI E IL FOCOLARE
Come indicato nel Codice di prevenzione incendi (d.m. 3 agosto 2015) l’applicazione dei principi dell’ingegneria della sicurezza antincendio consente di […]
26 Mar 2021 antincendio
INCENDIO: SULLE RESPONSABILITÀ SE NON SI ADOTTANO MISURE DI PREVENZIONE
Non è la prima volta che la Corte di Cassazione arriva a pronunciarsi, come giudice di legittimità, sulle responsabilità relative […]
16 Feb 2021 antincendio
IL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI E LA COMPARTIMENTAZIONE ANTINCENDIO
Il Codice di prevenzione incendi – con riferimento al contenuto del Decreto del Ministero dell’Interno del 3 agosto 2015 e […]
11 Feb 2021 agricoltura
INAIL: PREVENZIONE DEI RISCHI DI INCENDIO ED ESPLOSIONE IN AGRICOLTURA
Sono diversi i fattori che rendono il settore agricolo un ambiente di lavoro con elevati indici infortunistici: “dalla gestione, a […]