Un euro per ogni ora lavorata. Era la paga di G.A, operaio edile marocchino che grazie al supporto della Fillea […]
25 Giu 2024 fillea
DATI INAIL: UN FOCUS SULLA FABBRICAZIONE DI MOBILI E LA LAVORAZIONE DEL LEGNO
Nel 2022 gli infortuni denunciati nel settore della fabbricazione di mobili sono stati 3.450, il 2,3% in più rispetto ai […]
20 Giu 2024 filt
SONNO, SALUTE E SICUREZZA: GIOCARE PER MIGLIORARE LA PREVENZIONE
Con la ripresa della mobilità conseguente alla riduzione delle misure di contenimento della pandemia da COVID-19 sono tornati ad aumentare […]
20 Giu 2024 fillea
IMPARARE DAGLI ERRORI: QUANDO GLI INCIDENTI AVVENGONO CON LE TERNE (MACCHINE SEMOVENTI PER SCAVO E CARICO DI MATERIALE)
Le terne sono delle macchine semoventi, su ruote o su cingoli, generalmente dotate, anteriormente, di una benna per lo scavo, […]
18 Giu 2024 allevamenti avicoli
STORIE DI INFORTUNIO: IL TAPPETO
La storia è tratta dal repertorio delle “Storie d’infortunio,” elaborate dagli operatori dei Servizi PreSAL delle ASL piemontesi, basate sulle […]
11 Giu 2024 dipendenti pubblici
NEL QUINQUENNIO 2018-2022 IN AUMENTO LE DENUNCE DI INFORTUNIO DEI DIPENDENTI PUBBLICI
Nel quinquennio 2018-2022 il bilancio del fenomeno infortunistico della gestione assicurativa Inail per Conto dello Stato riferita ai dipendenti pubblici […]
10 Giu 2024 caduta dall'alto
L’OBBLIGO DI ADOTTARE MISURE A PROTEZIONE DELLE APERTURE VERSO IL VUOTO
Il caso di cui alla sentenza in commento ha riguardato l’infortunio occorso a un lavoratore dipendente di una impresa appaltatrice […]
07 Giu 2024 inail
INFORMAZIONE STATISTICA, ONLINE LE NUOVE SCHEDE INFOGRAFICHE DELL’INAIL
L’informazione statistica dell’Inail si arricchisce di un nuovo prodotto. A partire da oggi, infatti, nell’area “Dati e statistiche” del portale […]
06 Giu 2024 caricatori
IMPARARE DAGLI ERRORI: GLI INFORTUNI NELL’USO DEI CARICATORI
Sono molte le puntate della rubrica “ Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali, che hanno affrontato i […]
05 Giu 2024 fiom
IL SETTORE METALMECCANICO E L’INSTALLAZIONE E GESTIONE DI IMPIANTI: I DATI
Per approfondire il tema della sicurezza e dei dati infortunistici relativi al settore metalmeccanico è bene innanzitutto chiarirsi su cosa […]