Per approfondire il tema della sicurezza e dei dati infortunistici relativi al settore metalmeccanico è bene innanzitutto chiarirsi su cosa […]
05 Giu 2024 cultura organizzativa
INCIDENT REPORTING: L’IMPORTANZA DELLA SEGNALAZIONE DEGLI INCIDENTI
La just culture è un concetto che, nato nel mondo anglosassone, identifica una moderna cultura della sicurezza che è “fondata […]
04 Giu 2024 colpa soggettiva datore lavoro
LE COLPE DEL DATORE DI LAVORO E DEL CARRELLISTA CHE INVESTE UN LAVORATORE
La colpa generica e specifica del datore di lavoro che non organizza una idonea gestione della sicurezza e del carrellista […]
04 Giu 2024 infortunio lavoro
INCIDENTI SUL LAVORO: ROTOLIAMO INSIEME?
Condividiamo la narrazione di un incidente, reperibile sul sito dell’ATS Brianza, che raccoglie una serie di casi reali investigati. La […]
04 Giu 2024 inail
DENUNCE DI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI INAIL DI APRILE
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e […]
30 Mag 2024 cantieri edili
LA (IN)SICUREZZA NEI CANTIERI. INCHIESTA TGR RAI EMILIA-ROMAGNA
Gli incidenti sul lavoro non accennano a diminuire, quasi ogni giorno in nostri telegiornali danno conto di infortuni mortali. Guarda […]
28 Mag 2024 caduta dall'alto
MODENA, UN ALTRO MORTO SUL LAVORO. LA RABBIA E LO SDEGNO DEI SINDACATI
La strage dei lavoratori non si ferma e oggi torna a colpire Modena.Oggi un lavoratore di 44 anni è precipitato […]
21 Mag 2024 ambiente confinato
SPAZI CONFINATI E SAFETY MINDFULNESS
Il tragico evento, avvenuto il 6 maggio scorso a Casteldaccia (PA) con la morte di cinque persone, ha ancora una […]
21 Mag 2024 allestimento ponteggio
STORIE DI INFORTUNIO: IL PERICOLO PUÒ VENIRE DALL’ALTO
Questa storia è tratta dal repertorio delle “Storie d’infortunio”, elaborate dagli operatori dei Servizi PreSAL delle ASL piemontesi a partire […]
16 Mag 2024 dispositivi protezione individuale
IMPARARE DAGLI ERRORI: QUANDO MANCANO IDONEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE
Nei luoghi di lavoro laddove non sia possibile eliminare, ridurre o fronteggiare adeguatamente i rischi con misure tecniche di prevenzione, […]
