Bilancio negativo nel 2024 per la sicurezza sul lavoro. Al 31 ottobre i dati Inail contavano già 83 vittime in […]
19 Dic 2024 infortunio lavoro
LE DELEGHE DI FUNZIONE, LE DELEGHE GESTORIE E LE CARENZE STRUTTURALI
La sentenza della Cassazione Penale n. 40682 del 6 novembre 2024 affronta un caso di omicidio colposo legato alla violazione […]
17 Dic 2024 cantieri edili
INAIL: FOCUS SUL SETTORE COSTRUZIONI
Il nuovo numero di Dati Inail, periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, aggiorna l’analisi sull’andamento infortunistico e tecnopatico nelle […]
16 Dic 2024 coordinatore sicurezza in fase di esecuzione
RISPONDE IL COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE (CSE) PER L’INFORTUNIO DOVUTO A DIFETTI DI MONTAGGIO DI UNA GRU?
È un’altra sentenza questa che lo scrivente viene a trovarsi a commentare e riguardante un procedimento penale relativo a un […]
11 Dic 2024 inail
DENUNCE DI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI INAIL DI OTTOBRE
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e […]
06 Dic 2024 infortunio lavoro
MIGLIORARE LA PREVENZIONE CON L’INTEGRAZIONE DEI SISTEMI INFOR.MO E PRE.VI.S
Come sottolineato anche dal Piano Nazionale di Prevenzione (PNP), per una adeguata prevenzione di infortuni e malattie professionali è necessario […]
05 Dic 2024 fattore rischio
QUALI SONO LE CONSEGUENZE DI UNA CATTIVA ORGANIZZAZIONE DI SPAZI E VIABILITÀ?
Come segnalato in molte puntate della nostra rubrica “ Imparare dagli errori”, dedicata al racconto e all’analisi degli infortuni professionali, […]
18 Nov 2024 appaltante
LA RESPONSABILITÀ NEL CASO DI APPALTI DI LAVORI DI NATURA DOMESTICA
Al termine della lettura di questa recentissima sentenza della Corte di Cassazione è tornato alla mente dello scrivente un quesito […]
11 Nov 2024 colpa soggettiva datore lavoro
NON IMPEDIRE UN EVENTO CHE SI HA L’OBBLIGO DI IMPEDIRE EQUIVALE A CAGIONARLO
La Corte di Cassazione ha rivolta la propria attenzione in questa sentenza sull’obbligo posto a carico del datore di lavoro […]
07 Nov 2024 infortunio lavoro
L’IMPORTANZA DEI PERMESSI DI LAVORO A REGOLA D’ARTE
La sentenza della Corte di Cassazione, Sez. 4 Penale, n. 39697 del 2 ottobre 2023 mette in luce in modo […]