La Corte di Cassazione in questa circostanza è stata interessata per decidere su di un ricorso presentato da una società […]
17 Gen 2023 agricoltura
STORIE DI INFORTUNIO: SONO IL PIÙ VELOCE
La conoscenza delle dinamiche infortunistiche non è sufficiente per comprendere aspetti di contesto, in particolare quelli organizzativi, che sempre più […]
11 Gen 2023 ambiente confinato
SPAZI CONFINATI: QUALI SONO GLI OSTACOLI AD UNA EFFICACE PREVENZIONE?
Sicuramente uno dei temi più spesso affrontati dal nostro giornale, con articoli, interviste e approfondimenti mirati, è quello connesso agli […]
11 Gen 2023 infortunio itinere
INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI DEI PRIMI 11 MESI DEL 2022
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e […]
09 Gen 2023 datore di lavoro
IL PRINCIPIO DELLA CAUSALITÀ ADDITIVA O CUMULATIVA IN MATERIA DI INFORTUNI
Sono evidenziati dalla Corte di Cassazione in questa sentenza due principi che governano la materia dell’infortunistica sul lavoro e cioè […]
31 Dic 2022 infortunio itinere
SICUREZZA, L’ANNO NERO DEL LAVORO
Aumentano nettamente gli infortuni, in crescita anche le denunce di malattie professionali. Le vittime superano quota mille, secondo i numeri […]
19 Dic 2022 condotta imprudente
LA RESPONSABILITÀ PER L’INFORTUNIO DI UN LAVORATORE NON FORMATO
E’ la formazione dei lavoratori l’argomento di cui si è interessata la Corte di Cassazione in questa sentenza emessa a […]
05 Dic 2022 infortunio itinere
TRE MORTI AL GIORNO: CONTINUA LA STRAGE SILENZIOSA
Da gennaio a ottobre di quest’anno 909 uomini e donne sono caduti sul lavoro. Rispetto al 2021 c’è un aumento […]
24 Nov 2022 documento valutazione rischi
IMPARARE DAGLI ERRORI: CI SI INFORTUNA ANCORA CON LE SCALE PORTATILI?
Le scale portatili, come ricordato dal Decreto legislativo 81/2008, sono ‘attrezzature di lavoro dotate di pioli o gradini sui quali […]
23 Nov 2022 documento valutazione rischi
LA GESTIONE DEI NEAR MISS (MANCATO INFORTUNIO) E LA METODOLOGIA BASATA SULLA BOW-TIE
Nel documento “ Modelli di gestione dei near miss (MGNM): la diffusione della cultura della sicurezza nell’azione congiunta Inail-Fincantieri”, elaborato […]