Nel decidere su di un ricorso presentato dal gestore di un fondo agricolo condannato per l’infortunio mortale accaduto su di […]
27 Lug 2020 cantieri edili
SUGLI OBBLIGHI DELLE IMPRESE AFFIDATARIE NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI
La sentenza in commento si riferisce ad un infortunio mortale occorso a un lavoratore dipendente di un’impresa subappaltatrice a seguito […]
22 Lug 2020 infortunio lavoro
C’E’ UN’ALTRA EMERGENZA CHE NON ACCENNA A PLACARSI: LE MORTI SUL LAVORO
Nel 2019 sono state 1089 le morti bianche e oltre 640mila gli infortuni. Maurizio Landini, segretario della Cgil, aveva detto […]
21 Lug 2020 infortunio lavoro
SICUREZZA, PROVE DI RIPARTENZA. LUNEDI’ GIORNATA NERA: CINQUE VITTIME
Tavolo al ministero del Lavoro tra sindacati e imprese. Per Sebastiano Calleri, Cgil, “ci sarebbe piaciuto approfondire di più le […]
21 Lug 2020 inail
INAIL: NEL 2019 INFORTUNI MORTALI IN CALO, AUMENTANO LE MALATTIE PROFESSIONALI DENUNCIATE
Nel corso di un incontro che si è svolto il 14 luglio a Roma, presso la Sala del Cavaliere di […]
20 Lug 2020 infortunio mortale
SUL NESSO DI CAUSALITÀ TRA CONDOTTA OMISSIVA DEL MC E DECESSO DEL LAVORATORE
Riguarda questa sentenza della Corte di Cassazione il ricorso di un medico del lavoro condannato nei due primi gradi di […]
16 Lug 2020 cgil informa
IL CONTAGIO DA COVID-19 AVVENUTO SUL LAVORO E’ UN INFORTUNIO, DENUNCIARLO E’ UN TUO DIRITTO
Rivolgiti al Patronato Inca Cgil per accedere alla tutela Inail. Il riconoscimento ti permette di ottenere l’indennizzo economico per il […]
13 Lug 2020 caporalato
VITTIME DEL LAVORO, LO SFRUTTAMENTO NEI CAMPI
Il 13 luglio del 2015 moriva di fatica, nella campagna di Andria, la bracciante Paola Clemente. A cinque anni esatti […]
09 Lug 2020 infortunio lavoro
IMPARARE DAGLI ERRORI: GLI INCIDENTI CON GLI ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO
Secondo alcuni dati e statistiche fornite dall’Inail, un terzo degli infortuni nell’utilizzo degli apparecchi di sollevamento, hanno a che fare […]
07 Lug 2020 coronavirus
INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: ONLINE I DATI DEI PRIMI CINQUE MESI DEL 2020
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e […]