In questo continuo e incessante ripetersi, in questi mesi, di gravissimi incidenti con infortuni mortali plurimi, c’è la necessità di […]
14 Mag 2024 agricoltura
STORIE DI INFORTUNIO: AGGANCIO FATALE
Questa storia fa parte delle “Storie d’infortunio”, che sono state elaborate dagli operatori dei Servizi PreSAL delle ASL piemontesi a […]
13 Mag 2024 ambiente confinato
CASTELDACCIA E GLI AMBIENTI CONFINATI: PERCHÉ AVVENGONO GLI INFORTUNI?
In questi giorni, per cercare di raccontare qualcosa in più rispetto al gravissimo incidente avvenuto il 6 maggio a Casteldaccia, […]
08 Mag 2024 ambiente confinato
INCIDENTE A CASTELDACCIA: GLI AMBIENTI CONFINATI E I RISCHI CHIMICI
Come ricordato in una nostra prima news sull’incidente avvenuto il 6 maggio a Casteldaccia, nel palermitano, cinque operai sono morti […]
06 Mag 2024 inail
DENUNCE DI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI INAIL DI MARZO
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e […]
28 Apr 2024 infortunio lavoro
28 APRILE GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Locandine informative (formato pdf) con riferimenti sedi Cgil e Patronato Inca in provincia di ModenaModena – Carpi – Castelfranco Emilia […]
24 Apr 2024 d.lgs. 81/2008
ALLA VALUTAZIONE DI QUALI RISCHI DEVE COLLABORARE IL MEDICO COMPETENTE
Come noto, il D.Lgs.81/08 definisce il “medico competente” quale “medico in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi […]
22 Apr 2024 acquisto macchine
LA RESPONSABILITÀ DEL VENDITORE DI UN MACCHINARIO PER L’INFORTUNIO
Il principio richiamato dalla Corte di Cassazione in questa sentenza e già espresso in sue precedenti pronunce è quello secondo […]
19 Apr 2024 addestramento al lavoro
NORME E BACCHETTE MAGICHE
A fronte di eventi infortunistici che impattano pesantemente sull’opinione pubblica, la reazione istituzionale più frequente è quella di inventarsi nuove […]
17 Apr 2024 agricoltura
INFORTUNI IN AGRICOLTURA: CONFERMATO IL TREND DECRESCENTE
Nel 2022 gli infortuni denunciati all’Inail nella gestione assicurativa Agricoltura sono stati 26.459, in calo del 2,9% rispetto all’anno precedente […]