Come abbiamo visto in questi anni in molti articoli, e nella rubrica “ Imparare dagli errori”, durante la lavorazione del […]
12 Set 2025 fillea
LAVORAZIONE DEL LEGNO: SORVEGLIANZA SANITARIA E PREVENZIONE DEI RISCHI
Per avere una efficace prevenzione di infortuni e malattie professionali è necessario un costante aggiornamento sulle novità riguardo agli agenti […]
25 Giu 2024 fillea
DATI INAIL: UN FOCUS SULLA FABBRICAZIONE DI MOBILI E LA LAVORAZIONE DEL LEGNO
Nel 2022 gli infortuni denunciati nel settore della fabbricazione di mobili sono stati 3.450, il 2,3% in più rispetto ai […]
19 Giu 2024 fillea
QUANTI SONO I LAVORATORI POTENZIALMENTE ESPOSTI ALLA POLVERE DI LEGNO DURO?
A livello comunitario europeo, come ricordato in molti nostri articoli, la polvere di legno duro è classificata come “agente noto […]
26 Gen 2023 fillea
IMPARARE DAGLI ERRORI: QUANDO I RISCHI DIPENDONO DALLE POLVERI DI LEGNO
Nei mesi scorsi la nostra rubrica “Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali, si è soffermata più volte […]
30 Nov 2022 fillea
IMPARARE DAGLI ERRORI: LE SEGHERIE E GLI INFORTUNI NEL TAGLIO DEL LEGNO
I dati relativi agli infortuni e alle malattie professionali nella prima lavorazione del legno mostrano che in questo comparto c’è […]