Come ricordato anche nell’articolo “ Stress e fatica mentale: il carico di lavoro e la saturazione psicologica”, i mutamenti che […]
06 Giu 2024 commercio al dettaglio
QUALI SONO LE MALATTIE PIÙ DIFFUSE NEL COMMERCIO AL DETTAGLIO?
In materia di salute e sicurezza sul lavoro le malattie professionali rivestono ormai un interesse crescente dovuto sia al grande […]
27 Mag 2024 industria chimica
SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA (SGSL): LA GESTIONE DEI CAMBIAMENTI E LA SORVEGLIANZA SANITARIA
Nelle “ Linee di indirizzo per l’applicazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro per l’industria […]
22 Mag 2024 fillea
INAIL: IL MELANOMA CUTANEO PROFESSIONALE DA RADIAZIONI SOLARI
In questi ultimi decenni è cresciuta l’incidenza mondiale di melanoma cutaneo “raggiungendo i 324.635 nuovi casi nel 2020 e per […]
17 Mag 2024 d.lgs. 81/2008
SORVEGLIANZA E MEDICO COMPETENTE: LA MODIFICA ALL’ARTICOLO 18 DEL TESTO UNICO
Non c’è dubbio che il rapporto e le interconnessioni tra valutazione dei rischi, medici competenti (MC) e sorveglianza sanitaria (SS) […]
24 Apr 2024 d.lgs. 81/2008
ALLA VALUTAZIONE DI QUALI RISCHI DEVE COLLABORARE IL MEDICO COMPETENTE
Come noto, il D.Lgs.81/08 definisce il “medico competente” quale “medico in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi […]
10 Apr 2024 d.lgs. 81/2008
D.LGS. 81/2008: QUALI SONO LE LUCI E LE OMBRE DELLA SORVEGLIANZA SANITARIA?
Il webinar “ Il d.lgs. 81/08: genesi ed applicazione della disciplina sulla salute e sicurezza sul lavoro. Alberto Andreani e […]
08 Mar 2024 cgil piemonte
LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO DELLE DONNE LAVORATRICI
Mi sono domandata che cosa avrei potuto scrivere che non fosse già stato scritto, sul tema della valutazione dei rischi […]
27 Feb 2024 d.lgs. 81/2008
MEDICI COMPETENTI E SORVEGLIANZA SANITARIA: PROPOSTE DI MODIFICA DEL DECRETO 81
I vari cambiamenti intervenuti nella società (ad esempio per l’invecchiamento della popolazione o per il fenomeno immigratorio) e nel mondo […]
20 Feb 2024 datore di lavoro
SORVEGLIANZA SANITARIA: PROCEDURE E STRUMENTI PER LE AZIENDE
Poiché per gli operatori e le aziende può essere utile conoscere, ed eventualmente utilizzare, strumenti per migliorare e gestire i […]
