Il Titolo X del Decreto legislativo 81/2008 – Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei […]
17 Giu 2022 agenti biologici
COME VALUTARE I RISCHI BIOLOGICI NELLE ATTIVITÀ AGRO-ZOOTECNICHE?
Secondo quanto indicato nell’articolo 267, del Titolo X del d.Lgs. 81/2008 per agente biologico si deve intende ‘qualsiasi microrganismo, anche […]
12 Apr 2022 agricoltura
TREND IN CALO COSTANTE PER GLI INFORTUNI SUL LAVORO IN AGRICOLTURA
Grazie all’introduzione di tecnologie innovative nei processi di raccolta e lavorazione, nel quinquennio 2016-2020 il trend delle denunce di infortunio […]
03 Mar 2022 agricoltura
IMPARARE DAGLI ERRORI: ANCORA INFORTUNI CON I CARRI RACCOGLI FRUTTA
Le macchine agricole raccogli frutta, o carri raccogli frutta, utilizzate generalmente per il distacco dei frutti nelle colture arboree, ma […]
04 Feb 2022 agricoltura
REVISIONE DELLE MACCHINE AGRICOLE: NORMATIVA E INFORTUNI SUL LAVORO
Il comparto agricolo è da sempre uno dei comparti con più infortuni sul lavoro, anche in riferimento agli infortuni mortali. […]
15 Dic 2021 agricoltura
MACCHINE AGRICOLE E RISCHIO VIBRAZIONI: SISTEMI ANTIVIBRANTI E SOSPENSIONI
“Quattro quinti delle malattie professionali riconosciute nel settore agricolo riguardano il sistema osteo-muscolare, il tessuto connettivo ed il sistema nervoso: […]
10 Dic 2021 agricoltura
AGRICOLTURA 4.0: QUALI SONO LE CONSEGUENZE SULLA SICUREZZA?
Se in Italia e in Europa, come evidenziato anche nella rubrica “ Imparare dagli errori”, l’agricoltura e la silvicoltura sono […]
21 Set 2021 contratto
RINNOVATO IL CONTRATTO PROVINCIALE PER OLTRE 10.000 OPERAI AGRICOLI DELLA PROVINCIA DI MODENA
Questa mattina, 21 settembre 2021, dopo quasi due anni di trattativa, è stato rinnovato il contratto di lavoro degli operai […]
08 Lug 2021 flai
RISCHIO VIBRAZIONI: QUALI SONO LE CONSEGUENZE SULLA SALUTE DEI LAVORATORI?
Se nella vita di tutti i giorni si può essere soggetti a vibrazioni e rumori generati nell’ambiente che possono risultare […]
29 Giu 2021 bonus
BONUS LAVORATORI AGRICOLI DELL’IMPORTO DI 800 EURO
Dal 25 giugno 2021 è stato attivato il servizio per la presentazione della domanda di indennità Covid-19 prevista dal decreto […]