Il Bonus Mamme 2025 sostituisce, per quest’anno, l’esonero contributivo previsto dalla Legge di Bilancio 2025 per le lavoratrici madri. Dopo […]
21 Ott 2025 patronato inca
LA TUTELA E LA SICUREZZA SUL LAVORO SONO UN DIRITTO, NON UN PRIVILEGIO
Questa è la “Settimana Europea della Salute e della Sicurezza sul Lavoro” che ci ricorda una volta di più quanto […]
16 Ott 2025 amianto
VITTIMA DELL’AMIANTO A ROMA: OTTENUTI RENDITA E RISARCIMENTI PER LA FAMIGLIA
A più di trent’anni dal bando dell’amianto in Italia, le sue conseguenze continuano a farsi sentire. Ancora oggi, molti familiari […]
01 Set 2025 amianto
TUMORI DA AMIANTO, C’È IL NESSO LAVORATIVO ANCHE CON CONTATTO INDIRETTO
Chi ha lavorato in ambienti dove era presente amianto, anche senza contatti diretti, può avere diritto al riconoscimento del mesotelioma […]
01 Ago 2025 colpo di calore
COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE
Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]
25 Lug 2025 colpo di calore
COLPO DI CALORE, QUANDO SI VERIFICA, COME RICONOSCERLO, COSA FARE
Anche questa estate è stata funestata da morti sul lavoro dovuti allo stress termico e ai colpi di calore. Qual […]
09 Lug 2025 filcams
INFORTUNIO IN ITINERE CON IL MONOPATTINO: L’INAIL RICONOSCE LA RENDITA GRAZIE ALL’INCA CGIL
La storia della signora K., lavoratrice delle pulizie caduta mentre si spostava tra due sedi di lavoro: solo con l’aiuto […]
29 Apr 2025 cgil
MARCO BALILI NUOVO DIRETTORE DEL PATRONATO INCA CGIL MODENA
Marco Balili è il nuovo direttore del patronato Inca Cgil Modena. La sua nomina, su proposta della segreteria confederale Cgil, […]
10 Apr 2025 filt
BUS IN FIAMME, INAIL RICONOSCE ALL’AUTISTA LO STRESS POST TRAUMATICO
Ha rischiato di morire, intrappolato in un autobus in fiamme durante il turno di lavoro. L’uomo, un autista di un […]
03 Apr 2025 differenze di genere
SICUREZZA SUL LAVORO IN OTTICA DI GENERE: L’EVOLUZIONE NORMATIVA
È indubbio che per comprendere come sia cambiata nel tempo l’attenzione all’eguaglianza tra lavoratori e lavoratrici e alle differenze di […]
