I cosiddetti “ lavori a caldo”, che includono operazioni che generano calore o fiamme libere (ad esempio le attività di […]
28 Mag 2025 edifici tutelati
MUSEI, MOSTRE, BIBLIOTECHE IN EDIFICI TUTELATI: LA PREVENZIONE INCENDI
Il riordino delle attività soggette ai procedimenti di prevenzione incendi – connesso al DPR 1 agosto 2011, n. 151 – […]
23 Mag 2025 antincendio
LA PREVENZIONE INCENDI NEGLI EDIFICI TUTELATI E LA RTV V.12
“Il patrimonio immobiliare di edifici tutelati nel nostro Paese è vastissimo. Per questo, sin dai primi provvedimenti normativi in materia […]
14 Apr 2025 antincendio
QUALI SONO I COMPORTAMENTI ADEGUATI A PREVENIRE GLI INCENDI?
Riguardo alla strategia antincendio il Decreto del Ministero dell’Interno 3 settembre 2021 – “Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio […]
24 Mar 2025 antincendio
ATTIVITÀ SCOLASTICHE E PREVENZIONE INCENDI: PROGETTAZIONI A CONFRONTO
Se, come ricordato in vari articoli, riguardo alla prevenzione incendi per la progettazione di un’attività scolastica è ancora possibile seguire […]
10 Mar 2025 antincendio
PROTEZIONE ANTINCENDIO: ALLARME, FUMO, CALORE E CONTROLLO DELL’INCENDIO
Con riferimento alla normativa di prevenzione incendi e alle attività a basso rischio di incendio, quali sono le principali misure […]
22 Gen 2025 formazione antincendio
LINEE GUIDA ANTINCENDIO PER I SISTEMI BATTERY ENERGY STORAGE SYSTEM (BESS)
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco pubblica la Circolare DCPREV n. 21021 del 23 dicembre 2024 con la quale vengono […]
13 Gen 2025 antincendio
LA PREVENZIONE INCENDI E LE ATTIVITÀ D’UFFICIO: LA COMPARTIMENTAZIONE
Per comprendere come realizzare un’idonea progettazione della sicurezza antincendio per le attività d’ufficio con un approccio di tipo prestazionale e […]
18 Nov 2024 antincendio
LA PREVENZIONE INCENDI NEGLI ASILI NIDO
Successivamente all’emanazione del “ Codice di prevenzione incendi”, contenuto nel Decreto del Ministero dell’Interno del 3 agosto 2015, il Corpo […]
28 Ott 2024 antincendio
UFFICI E RISCHIO INCENDIO: VALUTAZIONE SECONDO IL CODICE PREVENZIONE INCENDI
La progettazione della sicurezza antincendio per le attività d’ufficio può seguire un approccio progettuale di tipo prescrittivo, applicando la RTV […]