Per migliorare la prevenzione di salute e sicurezza nelle università e ridefinire e chiarire il ruolo delle attuali figure fulcro […]
27 Ago 2025 filctem
COME PREVENIRE I RISCHI CHIMICI PER I LAVORATORI DELLE LAVANDERIE INDUSTRIALI
Alcuni degli agenti chimici utilizzati nelle lavanderie industriali – per il lavaggio, la decontaminazione e la sterilizzazione – “possono provocare […]
25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro
GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE
In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]
23 Lug 2025 infortunio lavoro
LE DIFFICOLTÀ NELLA VALUTAZIONE DELL’INFORTUNIO DA SOSTANZE CHIMICHE
L’infortunio mortale in occasione di lavoro in cui un medico legale svolge “operazioni peritali” – attività condotte da un perito, […]
27 Giu 2025 rischio agenti chimici
CONTROLLO REACH SULL’USO SICURO DI SOSTANZE CHIMICHE AL LAVORO
Nell’ambito del prossimo progetto di controllo a livello dell’UE (REF-15), gli ispettori verificheranno le informazioni sull’uso sicuro contenute nelle schede […]
26 Giu 2025 agenti chimici
LAVANDERIE INDUSTRIALI: QUALI SONO I RISCHI CHIMICI PER I LAVORATORI?
Malgrado le industrie di lavanderia forniscano un servizio collettivo molto importante e impieghino molti lavoratori – secondo alcuni dati, non […]
17 Giu 2025 agenti chimici
ESPOSIZIONE AD AGENTI SENSIBILIZZANTI CUTANEI: DIFFERENZE DI SESSO E GENERE
Ai sensi del Regolamento CLP ( regolamento (CE) n. 1272/2008), relativo alla classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze chimiche e […]
03 Giu 2025 agenti chimici
ESPOSIZIONE AD AGENTI CHIMICI E RESPONSABILITÀ DEI GARANTI DELLA SICUREZZA
Parlare del principio di precauzione nel diritto penale legato alla sicurezza sul lavoro e all’esposizione ad agenti chimici può essere […]
23 Mag 2025 rischio agenti chimici
L’ECHA LANCIA L’INVENTARIO DELLE CLASSIFICAZIONI E DELLE ETICHETTATURE RINNOVATO
L’inventario C&L include informazioni su oltre 4.400 classificazioni armonizzate a livello UE e sette milioni di classificazioni notificate o incluse […]
08 Apr 2025 agenti chimici
LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO NEI LABORATORI DI RICERCA UNIVERSITARI
L’autonomia riconosciuta in Italia alle università trova conferma nell’adattamento – tenendo conto delle specifiche peculiarità della realtà universitaria – della […]