Un’alta percentuale di lavoratori dell’UE è potenzialmente esposta ad «agenti cancerogeni generati da processi», in particolare fumi di scarico come […]
21 Lug 2022 agenti cancerogeni
RUOLO E OBIETTIVI DELL’AGENZIA EUROPEA PER LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO
Come è possibile constatare dalle tante iniziative e campagne messe in campo in Europa in questi anni, l’Agenzia europea per […]
07 Giu 2022 agenti cancerogeni
DIRETTIVA 2004/37/CE: FORMAZIONE, SORVEGLIANZA E DOCUMENTAZIONE
Nei giorni scorsi abbiamo presentato le novità correlate alla Direttiva (UE) 2022/431 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 […]
16 Mag 2022 disturbi oculo-visivi
RADIAZIONI SOLARI E LAVORO OUTDOOR: QUALI SONO LE ATTIVITÀ A MAGGIORE RISCHIO?
I possibili effetti sulla salute dell’esposizione a radiazione solare, in mancanza di prevenzione e protezione idonea. Leggi tutto l’articolo (fonte: […]
11 Mag 2022 agenti cancerogeni
LE NOVITÀ SU AGENTI CANCEROGENI E SOSTANZE TOSSICHE PER LA RIPRODUZIONE
Ogni anno nell’Unione Europea sono circa 120.000 i casi di tumore professionale che derivano dall’esposizione ad agenti cancerogeni sul luogo […]
07 Apr 2022 agenti cancerogeni
MUORE DI TUMORE PROFESSIONALE. IL GIUDICE RICONOSCE LA RENDITA AI SUPERSTITI
Il tribunale di Vasto, con la sentenza n. 177/2021, ha imposto all’Inail il riconoscimento del diritto alla rendita ai superstiti, […]
06 Apr 2022 infortunio lavoro
COMMISSIONE EUROPEA: COME MIGLIORARE LA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO
Il “Quadro strategico in materia di salute e sicurezza sul lavoro 2021-2027”, una importante Comunicazione della Commissione europea nell’individuare le […]
08 Mar 2022 agenti mutageni
IL REPORT SULLA BANCA DATI ESPOSIZIONE SILICE: I PROFILI DI ESPOSIZIONE
È ormai da molto tempo che sono conosciuti i rischi connessi all’inalazione delle polveri da silice libera cristallina (SLC), inalazione […]
01 Dic 2021 agenti biologici
NEOPLASIE E AGENTI BIOLOGICI: STUDI, CORRELAZIONE E STRATEGIE PREVENTIVE
Riguardo agli agenti biologici in ambito professionale spesso non si tiene conto che l’esposizione a virus, batteri, parassiti, funghi può […]
27 Ott 2021 inail
INAIL: COME MIGLIORARE IL MONITORAGGIO DELLE NEOPLASIE PROFESSIONALI?
Secondo la IARC (Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro) ogni anno nel mondo “sono poco più di 8 milioni […]