Sono tante le problematiche e i rischi che riguardano le figure professionali del personale che opera nel settore della medicina […]
22 Ott 2024 agenti chimici
GAS RADON: IL PIANO D’AZIONE E LA PROGETTAZIONE DI INTERVENTI MIRATI
La principale fonte di gas radon indoor – dove il radon è un gas nobile radioattivo presente in natura – […]
15 Ott 2024 agenti chimici
DIFFORMITÀ E LACUNE DELLE SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA: SEZIONI 2, 3 E 7
L’articolo 35 del Regolamento (CE) n.1907/2006 (il Regolamento REACH) garantisce che sia i lavoratori che i loro rappresentanti possano ricevere […]
10 Ott 2024 agenti chimici
QUANDO LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO È SOTTO LA LENTE DELLE CORTI
Pur essendo il mondo delle aziende chimiche caratterizzato normalmente – quantomeno per la mia esperienza – da un elevato livello […]
08 Ott 2024 agenti chimici
AGENTI CHIMICI E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI): LA PROTEZIONE DI VIE RESPIRATORIE, OCCHI, MANI E CORPO
L’articolo 74 del d.lgs. 81/2008 definisce “dispositivo di protezione individuale” (DPI), qualsiasi attrezzatura “destinata ad essere indossata e tenuta dal […]
07 Ott 2024 agenti chimici
RISCHIO CHIMICO: L’IMPORTANZA DELLE SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA (SDS) E LE DIFFORMITÀ RILEVATE
Riguardo al rischio chimico e alla protezione e tutela dei lavoratori, le norme in materia di salute e sicurezza sul […]
30 Set 2024 agenti chimici
IL REGOLAMENTO CLASSIFICATION, LABELLING AND PACKAGING (CLP), IL DECRETO 81 E L’INFORMAZIONE DI PERICOLO
I vari convegni nazionali che si sono tenuti in questi anni durante la manifestazione Ambiente Lavoro a Bologna non solo […]
12 Set 2024 diisocianati
RISCHIO CHIMICO E DIISOCIANATI: RESTRIZIONE, FORMAZIONE E VALUTAZIONE
I diisocianati, una classe di composti chimici utilizzata per la produzione di poliuretani, trovano largo impiego, nel settore delle costruzioni, […]
03 Set 2024 fp
L’ESPOSIZIONE AI FARMACI PERICOLOSI NELLA PRATICA VETERINARIA
Se l’uso di medicinali pericolosi (HMP – hazardous medicinal products) nella veterinaria è generalmente meno frequente che nelle pratiche mediche […]
30 Ago 2024 filctem
SOSTANZE CHIMICHE SENSIBILIZZANTI: LA NORMATIVA E GLI EFFETTI SULLA SALUTE
Secondo alcune stime – come indicato in uno spazio web dall’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) – in Europa […]
