Un impianto elettrico è definibile come un “insieme delle costruzioni e delle installazioni destinate ad uno o più delle seguenti […]
20 Lug 2022 alta tensione
IMPARARE DAGLI ERRORI: I RISCHI CON L’ALTA, MEDIA O BASSA TENSIONE
Come ricordato negli articoli dedicati al contatti con parti in tensione e nella rubrica “Imparare dagli errori” – dedicata al […]
02 Mar 2022 ergonomia postazione lavoro
I RISCHI NELLO SMART WORKING: PRINCIPI GENERALI E MICROCLIMA
A causa della grande diffusione di lavoro agile e telelavoro, come risposta alle misure di contenimento durante l’emergenza COVID-19, il […]
02 Nov 2021 rischio elettrico
RISCHIO ELETTRICO: SICUREZZA E PROCEDURE NEI LAVORI CON PARTI ATTIVE
Nei luoghi di lavoro è importante “tenere sotto controllo situazioni in cui l’assenza di procedure documentate potrebbe portare a difformità […]
26 Ott 2021 edilizia
SICUREZZA IN EDILIZIA: COME PROGETTARE L’IMPIANTO ELETTRICO DI CANTIERE?
Come abbiamo ricordato nell’articolo “ Quando si può parlare di origine elettrica di un incendio?”, spesso non si dà sufficiente […]
27 Lug 2021 incidenti sul lavoro
INCIDENTI SUL LAVORO: PUÒ SBAGLIARE ANCHE L’ELETTRICISTA PIÙ ESPERTO
Pubblichiamo la storia di un incidente disponibile sul sito dell’ATS Brianza, che ha raccolto una serie di storie di casi […]
14 Mag 2021 cantieri edili
COME GESTIRE GLI IMPIANTI E PREVENIRE I RISCHI ELETTRICI IN CANTIERE?
Come ricordato recentemente anche in diverse puntate di “Imparare dagli errori”, la rubrica che presenta dinamiche e cause di infortuni […]