In vari articoli e nella presentazione della linea guida “Sicurezza antincendio per gli addetti ai lavori a caldo” (Fire safety […]
19 Ott 2023 ambiente confinato
IMPARARE DAGLI ERRORI: IL RISCHIO ESPLOSIONE NEGLI AMBIENTI CONFINATI
Ancora gravissimi infortuni, gravi e mortali, nelle attività lavorative che avvengono negli ambienti sospetti di inquinamento o confinati. Tra i […]
11 Ott 2023 atmosfera esplosiva
LE BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI E LE ATMOSFERE POTENZIALMENTE ESPLOSIVE
Presentando il documento Inail “ Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali. Il Progetto europeo RES URBIS”, che fa riferimento ad […]
01 Set 2023 attività molitorie
COME RIDURRE IL RISCHIO DI ESPLOSIONE DELLE POLVERI NELLE ATTIVITÀ MOLITORIE?
Uno degli incidenti più gravi, in relazione al rischio esplosione connesso alla presenza di polveri, avvenne il 16 luglio del […]
28 Ago 2023 antincendio
EDILIZIA E INCENDI: LA PREVENZIONE NELLE ATTIVITÀ DI SALDATURA E SMERIGLIATURA
In edilizia i lavori effettuati con attrezzature di lavoro che impiegano fiamme libere, generalmente chiamati “lavori a caldo” costituiscono, per […]
27 Apr 2023 bombola gas
IMPARARE DAGLI ERRORI: QUANDO LA BOMBOLA DI GAS ESPLODE SUL TERRAZZO
Il documento “Scoppi di bombole e serbatoi: analisi ed interpretazione dei segni”, curato da Andrea Foggetti che si è avvalso […]
06 Apr 2023 antincendio
IMPARARE DAGLI ERRORI: ANCORA INCIDENTI CON LE BOMBOLE DI GAS
In una precedente puntata di “Imparare dagli errori”, la rubrica dedicata al racconto degli infortuni professionali, abbiamo raccontato, con il […]
31 Mar 2023 atmosfera esplosiva
ESPLOSIONI DA POLVERE: INDICAZIONI SULLE MISURE TECNICHE DI PREVENZIONE
Come molti incidenti ci hanno mostrato in questi anni, ad esempio con riferimento al gravissimo evento incidentale (cinque morti) al […]
23 Mar 2023 autobus linea
IMPARARE DAGLI ERRORI: QUANDO A SCOPPIARE È IL SERBATOIO DI UN AUTOBUS
Come raccontato in diversi articoli del nostro giornale in Italia sono ancora diversi gli incendi/esplosioni provocati da bombole di gas […]
26 Gen 2023 fillea
IMPARARE DAGLI ERRORI: QUANDO I RISCHI DIPENDONO DALLE POLVERI DI LEGNO
Nei mesi scorsi la nostra rubrica “Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali, si è soffermata più volte […]