Come evidenziato nel documento (Discussion Paper) “Exploring the gender dimension of telework: implications for occupational safety and health” (Esplorare la […]
03 Set 2025 differenze di genere
03 Set 2025 differenze di genere
Come evidenziato nel documento (Discussion Paper) “Exploring the gender dimension of telework: implications for occupational safety and health” (Esplorare la […]
18 Lug 2025 agenti fisici
Sul sito PAF (Portale Agenti Fisici) sono stati pubblicati, all’interno dello spazio “Calcolatori Microclima”, i criteri per la programmazione di […]
19 Mag 2025 fp
Come ricordato nel documento “Progettazione di ambienti dedicati alla manipolazione di sorgenti non sigillate e alla produzione di radiofarmaci”, realizzato […]
17 Apr 2025 caduta dall'alto
Spesso le puntate della nostra rubrica “Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali, sfruttano le periodiche pubblicazioni prodotte […]
19 Dic 2024 agenti biologici
Come ricordato in molti nostri articoli, il settore dell’assistenza socio-sanitaria, uno dei settori lavorativi più grandi nell’Unione europea, è caratterizzato […]
29 Ott 2024 cybersickness
Se la realtà virtuale (VR), la realtà aumentata (AR), la realtà estesa (XR) e il metaverso sono tecnologie sempre più […]
16 Set 2024 erp
Una scheda informativa prodotta dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale (Dimeila) dell’Inail ha sottolineato come in […]
30 Ago 2024 intelligenza artificiale
Concludiamo con questo articolo la presentazione di una serie di Case Study connessi ai risultati dell’implementazione in molte aziende europee […]
24 Lug 2024 prevenzione rischio fisico
Gli ultrasuoni, come ricordato anche nell’articolo/intervista “ Il rischio ultrasuoni nei luoghi di lavoro: la valutazione e la prevenzione”, sono […]
27 Giu 2024 agenti fisici
Il Portale Agenti Fisici (PAF) ha recentemente pubblicato delle utili e pratiche schede informative – chiamate Schede Infoiperbariche e curate […]