Spesso le puntate della nostra rubrica “Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali, sfruttano le periodiche pubblicazioni prodotte […]
19 Dic 2024 agenti biologici
COME MIGLIORARE LE CONDIZIONI DI LAVORO NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO
Come ricordato in molti nostri articoli, il settore dell’assistenza socio-sanitaria, uno dei settori lavorativi più grandi nell’Unione europea, è caratterizzato […]
29 Ott 2024 cybersickness
I RISCHI E LE CRITICITÀ DELLE TECNOLOGIE REALTÀ VIRTUALE (VR), REALTÀ AUMENTATA (AR), REALTÀ ESTESA (XR) E METAVERSO
Se la realtà virtuale (VR), la realtà aumentata (AR), la realtà estesa (XR) e il metaverso sono tecnologie sempre più […]
16 Set 2024 erp
RADIAZIONI IONIZZANTI: COME ERP E RSPP POSSONO COLLABORARE ASSIEME?
Una scheda informativa prodotta dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale (Dimeila) dell’Inail ha sottolineato come in […]
30 Ago 2024 intelligenza artificiale
SISTEMI ROBOTICI E IA: QUALI SONO I VANTAGGI E LE SFIDE PER I LUOGHI DI LAVORO?
Concludiamo con questo articolo la presentazione di una serie di Case Study connessi ai risultati dell’implementazione in molte aziende europee […]
24 Lug 2024 prevenzione rischio fisico
IL RISCHIO CONNESSO ALL’ESPOSIZIONE A ULTRASUONI E LE STRATEGIE DI MISURA
Gli ultrasuoni, come ricordato anche nell’articolo/intervista “ Il rischio ultrasuoni nei luoghi di lavoro: la valutazione e la prevenzione”, sono […]
27 Giu 2024 agenti fisici
AGENTI FISICI: IL RISCHIO IPERBARICO E LO STRESS OSSIDATIVO
Il Portale Agenti Fisici (PAF) ha recentemente pubblicato delle utili e pratiche schede informative – chiamate Schede Infoiperbariche e curate […]
13 Mar 2024 differenze di genere
TELELAVORO: LA DIMENSIONE DI GENERE E GLI EFFETTI SULLA SALUTE
Sul sito dedicato dall’ONU alla Giornata internazionale delle donne 2024 si ricorda che raggiungere l’uguaglianza di genere anche nel mondo […]
23 Feb 2024 illuminazione circadiana
L’ILLUMINAZIONE CIRCADIANA COMINCIA AD OCCUPARE LO SPAZIO CHE MERITA
Si definisce illuminazione circadiana quella che, durante l’arco delle ventiquattrore, modifica la propria intensità e la propria temperatura di colore, […]
15 Feb 2024 agenti fisici
IMPARARE DAGLI ERRORI: ANCORA SUGLI INFORTUNI E I RISCHI NEGLI SPAZI CONFINATI
Torniamo a parlare, in “Imparare dagli errori”, rubrica dedicata al racconto degli infortuni professionali, degli infortuni mortali che avvengono negli […]