Dopo aver presentato, nell’ intervista a Paolo Lenzuni e Raffaele Mariconte, il poco conosciuto rischio ultrasuoni, torniamo ad approfondirne gli […]
04 Apr 2023 agenti fisici
04 Apr 2023 agenti fisici
Dopo aver presentato, nell’ intervista a Paolo Lenzuni e Raffaele Mariconte, il poco conosciuto rischio ultrasuoni, torniamo ad approfondirne gli […]
13 Mar 2023 agenti fisici
Se è il radon ad essere la principale sorgente di esposizione alle radiazioni ionizzanti, sia per i lavoratori che per […]
01 Mar 2023 rischio fisico
Gli Ultrasuoni sono onde acustiche caratterizzate da frequenze al di sopra del limite superiore di udibilità per l’orecchio umano. Questo […]
23 Feb 2023 agenti fisici
Diversi articoli del nostro giornale si sono soffermati sulle strategie radioprotezionistiche e sulla tutela della salute degli operatori che si […]
21 Feb 2023 agenti fisici
Il tema connesso al gas radon, riconosciuto ormai da molti anni come pericoloso per la salute (nel 1988 è stato […]
01 Feb 2023 agenti fisici
Uno dei compiti delle manifestazioni in materia di sicurezza, dei convegni e, a livello di comunicazione, anche del nostro giornale […]
20 Gen 2023 dirigenti
Nell’articolo “Le modifiche al D.Lgs. 101/2020: cosa cambia in materia di radioprotezione?” abbiamo presentato brevemente i tanti cambiamenti operati al […]
13 Gen 2023 rischio fisico
Come ricordato in molti articoli e interviste pubblicate da PuntoSicuro, il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 ha dato […]
15 Dic 2022 radiazioni ionizzanti
Gli adempimenti che riguardano le sorgenti sigillate ad alta attività e le sorgenti orfane, prima normati dal D.L.gs 230/95 e […]
21 Nov 2022 radiazioni ionizzanti
Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101, che recepisce la Direttiva 2013/59/Euratom del 5 dicembre 2013 e che stabilisce, […]