Come spesso avviene con le leggi di conversione dei decreti-legge le modifiche operate ai testi normativi originali non sono irrilevanti […]
19 Mag 2022 lavoro agile
QUAL È LA RELAZIONE TRA SMART WORKING E BENESSERE DEL LAVORATORE?
La pratica dei dipendenti che lavorano da remoto, lontano dal posto di lavoro convenzionale, è diventata un fenomeno vario e […]
13 Apr 2022 attrezzature di lavoro
I RISCHI ERGONOMICI NEL LAVORO AGILE: POSTURE, ATTREZZATURE E PREVENZIONE
In una situazione ancora legata alle necessità del contenimento del virus SARS-CoV-2 può apparire difficile operare un’adeguata analisi dei rischi […]
22 Mar 2022 digitalizzazione
QUALI SONO I VANTAGGI DELL’INTEGRAZIONE DIGITALE NEL MONDO DEL LAVORO?
In questi ultimi anni abbiamo assistito, anche a causa delle sfide connesse alle emergenze pandemica e al tentativo di contenere […]
10 Mar 2022 ambiente lavoro virtuale
AMBIENTI DI LAVORO VIRTUALI: QUALI SONO LE CONSEGUENZE SULLA SICUREZZA?
Come ricordato in vari articoli l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ( EU-OSHA) da diversi anni […]
03 Mar 2022 lavoro agile
MANIFESTI PER LA SICUREZZA: LA PREVENZIONE ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Un’immagine vale più di mille parole: quante volte abbiamo sentito questa frase! E quante volte si sente dire che la […]
02 Mar 2022 ergonomia postazione lavoro
I RISCHI NELLO SMART WORKING: PRINCIPI GENERALI E MICROCLIMA
A causa della grande diffusione di lavoro agile e telelavoro, come risposta alle misure di contenimento durante l’emergenza COVID-19, il […]
17 Feb 2022 disturbi muscolo-scheletrici
TELELAVORO E DMS: GLI STRUMENTI PER PREVENIRE I DISTURBI MUSCOLOSCHELETRICI
Il 2022 sarà l’ultimo anno della campagna europea “ Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!” – per […]
27 Gen 2022 coronavirus
LAVORO AGILE: LA NECESSITÀ DI UNA NUOVA VALUTAZIONE DEI RISCHI
In questo periodo di emergenza COVID-19, caratterizzato da una larga diffusione del lavoro a distanza, abbiamo più volte raccontato i […]