È entrata ufficialmente in vigore il 24 luglio 2025 la UNI EN 17975:2025, la nuova norma europea che introduce linee […]
04 Mar 2025 fiom
STORIE DI INFORTUNIO: FRETTA CANAGLIA
Per comprendere appieno i contesti, in particolare quelli organizzativi che spesso influenzano le cause degli eventi, non basta analizzare le […]
18 Feb 2025 manutentori
SICUREZZA DEI MANUTENTORI: QUALI SONO LE PRINCIPALI REGOLE DA SEGUIRE?
Una delle attività lavorative più comuni e diffuse nel mondo del lavoro è l’attività di manutenzione che interessa quasi tutti […]
06 Feb 2025 fiom
I RISCHI DELLA MANUTENZIONE NELLE ATTIVITÀ AUTOMATIZZATE
Sistemi che, insieme a varie attrezzature tecnologicamente avanzate possono migliorare la prevenzione, riducendo o anche eliminando alcuni rischi (ad esempio […]
11 Nov 2024 attrezzature
COME USARE IN SICUREZZA LE MACCHINE NELLE ATTIVITÀ DI PULIZIA?
I macchinari e le attrezzature impiegati, a livello professionale, per le pulizie e la sanificazione non solo devono essere conformi […]
11 Lug 2024 cantiere stradale
IMPARARE DAGLI ERRORI: ANCORA INFORTUNI CON LE MACCHINE MOVIMENTO TERRA
Come abbiamo già ricordato in diverse recenti puntate della rubrica “ Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali, […]
23 Mag 2024 documento valutazione rischi
IMPARARE DAGLI ERRORI: ANCORA SU MANUTENZIONE, COMPETENZE E INFORTUNI
Il documento Inail “La manutenzione per la sicurezza sul lavoro e la sicurezza nella manutenzione” fornisce molti dati relativi agli […]
28 Mar 2024 infortunio lavoro
IMPARARE DAGLI ERRORI: GLI INFORTUNI NELLA MANUTENZIONE DELLE MACCHINE
Come segnalato più volte nei nostri articoli, nelle interviste e, specialmente, nelle puntate della rubrica “ Imparare dagli errori”, dedicata […]
22 Nov 2023 manutenzione impianti
GLI INTERRUTTORI DI SICUREZZA E I RISCHI NELLA MANUTENZIONE DELLE MACCHINE
Come ricordato nella nostra rubrica “ Imparare dagli errori”, molte tipologie di interventi sulle macchine, ad esempio in attività di […]
12 Ott 2023 azienda tessile
IMPARARE DAGLI ERRORI: ANCORA INFORTUNI CON LE MACCHINE NEL SETTORE TESSILE
Spesso l’attenzione dei media generalisti rimane poco tempo sul tema della salute e sicurezza sul lavoro. Ci arriva solo dopo […]